AL CAVALLINO BIANCO, LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE IN "IO SONO MISIA"
Venerdì 18 marzo 2016, terzo appuntamento con la stagione teatrale galatinese. Sipario ore 21:00.

Dettagli della notizia
Pierfrancesco Pisani, Progetto Goldstein
Lucrezia Lante della Rovere
IO SONO MISIA
L’ape regina dei geni
di Vittorio Cielo
Liberamente ispirato dalle memorie di Misia Sert, dalle confidenze, ricordi, messaggi, lettere, di Proust, Stravinsky, Diaghilev, Nijinsky, Debussy, Tolouse, Lautrec, Picasso, Ravel, Cocteau
Regia FRANCESCO ZECCA
co-produzione Fondazione Devlata, DoppioSogno.
Dopo il successo di “Malamore”, Premio Flaiano, Lucrezia Lante della Rovere continua a dare vita a profili di donne straordinarie che hanno costruito la cultura del ‘900. Con la sensibile regia di Francesco Zecca e un testo inedito del poeta Vittorio Cielo, rivela al pubblico italiano l’incredibile storia e la fascinosa personalità di Misia Sert. Misia Sert, straordinaria mecenate – e lei dobbiamo la scoperta, fra gli altri, di Cocò Chanel – il cui salotto parigino era frequentato da Picasso, Paul Morand, Debussy, fu ritratta da Renoir e da Toulouse Lautrec, ispirò Jean Cocteau e fu definita da Proust “un momento di storia, collocata nell’asse del gusto francese come l’obelisco di Luxor nell’asse degli Champs Elysées.