ARRIVANO LE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE
Siglato un protocollo d'intesa con la Provicia di Lecce. Pattuglieranno il territorio comunale.

Dettagli della notizia
È stato siglato nella mattinata di giovedì scorso il protocollo d'intesa tra Provincia di Lecce e Comune di Galatina per l'assegnazione e l'utilizzo di Guardie Ecologiche Volontarie (G.E.V.) per l'espletamento del servizio di vigilanza ecologica ambientale.
Come annunciato qualche settimana fa Galatina si dota quindi di uno strumento importante per il controllo del territorio continuamente devastato dall'abbandono di ogni genere di rifiuto, mettendo in pericolo la salute di tutti.
In concomitanza con la firma del protocollo d'intesa è stato completato l'intervento di bonifica di 52 siti sul territorio comunale. Operazione resa possibile grazie ad un finanziamento regionale ottenuto dal Comune di Galatina. Ora, dopo l'accordo fatto con la Provincia di Lecce, si passa alla fase due: attivare e rendere operative, nel giro di qualche giorno, le Guardie Ecologiche Volontarie.
"E' necessario che il servizio di controllo del territorio, tramite l'intervento delle GEV, sia attivato con immediatezza – dice l'assessore all'Ambiente Roberta Forte - per scoraggiare e denunciare quei soggetti che perseverando nell'abbandono dei rifiuti deturpano l'ambiente. Un fenomeno che va fermato perché non è affatto gradevole vedere, anche in questi giorni, alcuni dei siti di recente bonificati presi nuovamente di mira e utilizzati come mondezzai. L'azione delle G.E.V., regolarmente formate, sarà un aiuto determinante nella lotta al degrado ambientale. Le stesse avranno capacità sanzionatorie e saranno di ausilio alla Polizia Municipale".