Carta dei Servizi della Formazione

... la formazione costituisce una dimensione costante e fondamentale del lavoro ... le Amministrazioni Pubbliche richiedono la presenza di personale qualificato ed aggiornato ... in grado di...

Dettagli della notizia


Dopo la pubblicazione da parte di molti Comuni di alcune Carte dei Servizi rivolte ai cittadini, abbiamo deciso, fra le prime amministrazioni, di predisporre la Carta dei Servizi della Formazione, finalizzata a rafforzare il rapporto con i nostri dipendenti.
La scelta, strategica e innovativa, muove dalla considerazione che la formazione costituisca una dimensione costante e fondamentale del lavoro ed uno strumento essenziale nella gestione delle risorse umane. Del resto i cambiamenti di cui sono, ormai quotidianamente, protagoniste le Amministrazioni Pubbliche richiedono la presenza di personale qualificato ed aggiornato, che sia in grado di garantire l’effettività delle riforme normative e l’adeguamento ai processi di innovazione.
Il nostro obiettivo è quello di migliorare la qualità dei processi formativi e di responsabilizzare ciascun soggetto coinvolto sulla necessità di valorizzare le risorse umane: gestire il cambiamento e garantire una elevata qualità dei servizi offerti presuppone un forte investimento sulle conoscenze, sulle competenze e sulla capacità.
La Carta dei Servizi della Formazione è prima di tutto uno strumento di informazione e di supporto rivolto a tutti i dipendenti, per aiutarli a comprendere meglio i diversi aspetti della formazione, dalla fase di pianificazione a quella di gestione operativa, attraverso l'individuazione di precisi compiti e responsabilità.
La Formazione è un diritto individuale, un'opportunità, ma anche un dovere: è nostro compito assicurare a tutti i dipendenti percorsi formativi in linea con le loro esigenze professionali; è compito di ciascuno, attraverso la partecipazione a percorsi formativi mirati, migliorare le proprie competenze professionali, vera risorsa del cambiamento della nostra organizzazione.


Il Sindaco
Dott. Sandra Antonica

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.