Il Consiglio Comunale di Galatina, con deliberazione del 3 aprile 2014 nr. 5, ha approvato il Regolamento comunale dei Rifiuti per il Compostaggio Domestico dove sono riportate le modalità di compostaggio domestico, gli obblighi dell'utente, i compiti del Comune, la modalità di monitoraggio periodico degli utenti coinvolti nonché il riconoscimento in favore di chi pratica la suddetta attività di agevolazioni fiscali sotto forma di riduzione del tributo riguardante l'igiene ambientale.
I soggetti destinatari sono tutti i contribuenti del Comune di Galatina che si impegnano a non conferire al circuito di raccolta Comunale (porta a porta, isola ecologica, ecc.) i rifiuti organici provenienti dalla cucina e/o dalla attività di giardinaggio della propria utenza domestica.
I contribuenti interessati ad aderire al compostaggio domestico ed essere iscritti nell'Albo dei Compostatori devono presentare apposita domanda presso lo sportello Tariffa Igiene Ambientale dell'Ufficio Tributi esclusivamente mediante il Modello "A" entro il 23 giugno 2014.
La pratica del compostaggio domestico è finalizzata a ridurre i quantitativi di rifiuti da conferire agli impianti di trattamento, sottraendo i rifiuti di matrice organica e generando benefici ambientali ed economici; riprodurre, in forma controllata e agevolata, i processi naturali di decomposizione aerobica delle sostanze organiche che portano alla formazione dei "compositi" migliorando la qualità dei terreni e riducendo il fabbisogno di sostanze chimiche di sintesi.
http://www.comune.galatina.le.it/documenti/atti/delibere-consiglio/DELIBERE_CONSIGLIO_2014/APRILE/5/Modello_A.pdf