Verrà inaugurata questa sera alle ore 19,30 in Piazza Alighieri, alla presenza del famoso scultore Armando Marrocco, la statua in lastra di marmo, creazione interpretativa della figura della Civetta, realizzata da Nico Preste, vincitore del concorso di idee "Il marmo è per sempre", indetto dall'Amministrazione Comunale di Galatina con bando pubblico alla fine del 2013.
L'opera di Nico Preste è stata scelta, da apposita giuria, tra i venticinque progetti partecipanti.
"Talentuosità" , un'arte innata che spesso non la si scopre mai, ma quando si esprime lascia tracce indelebili. Con questo mio pensiero – afferma l'assessore al turismo Alberto Russi - ho accettato sin da subito il grande progetto della Nuova Marmo Arredo "Il marmo è per sempre" che ha impegnato designer, architetti ed artisti nell'attuazione del progetto, quale modalità propedeutica al fare. Una grande idea realizzare un'opera in marmo che rappresenti la nostra civetta, simbolo raffigurato nello stemma araldico della città, da collocarsi nel centro della Città, quasi a colloquiare con la "Lampada senza luce" opera del succitato Martinez. Credo molto nella promozione del territorio in qualunque forma e modalità d'interesse, perciò inserirò questo progetto nella programmazione di riqualificazione dell' assetto turistico della Città di Galatina in quanto la civetta detta "Cuccuvascia" può diventare un segno distintivo indelebile, un brand che può dare la possibilità di esportare la nostra città anche verso le produzioni artistico artigianali. Infine, rivolgo un ringraziamento alla Nuova Marmo Arredo per l'impegno nel progetto e a tutti i componenti la giuria e tutti i creativi che con la loro espressione hanno reso possibile il tutto".
La commissione giudicatrice risultava così composta: Anty Pansera, Alberto Russi, Giancarlo Marra, Piero Anselmi e presieduta dal critico d'arte Toti Carpentieri.
Riconoscimento a parte per il progetto presentato da Rossella Rutigliano dell'Istituto d'Arte di Galatina a cui la Nuova Marmo Arredo ha destinato uno stage di 15 giorni presso la propria sede.
Alla cerimonia di inaugurazione di questa sera, oltre allo scultore Marrocco e al vincitore del concorso Nico Preste, parteciperanno per l'Amministrazione comunale l'assessore al Turismo Alberto Russi e il vice sindaco – assessore all'Urbanistica - Roberta Forte.