Corsi di formazione e aggiornamento professionale per personale alimentarista

Dettagli della notizia

                                         Comunicato Stampa del 22.10.2010

Domanda di partecipazione da presentare presso il Settore Attività Produttive

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
PER PERSONALE ALIMENTARISTA

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione “Programma e Sviluppo”, già partner di questo Comune, organizza corsi di formazione e aggiornamento professionale per personale alimentarista.
E’ quanto fa sapere l’assessore alle Attività Produttive, Antonio Garzia.
“Con l’avvento della metodica HACCP, venuto meno l’obbligo della titolarità del libretto di idoneità sanitaria (art. 14 legge 30.04.1962 nr. 283) per le persone addette alla produzione, manipolazione, deposito, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, la Regione, con proprio regolamento n. 5 del 15.05.2008, ha individuato e definito le mansioni a rischio, i contenuti, modalità e periodicità di svolgimento di corsi formativi e di aggiornamento. Con lo stesso regolamento (art. 3) sono stati, inoltre, individuati soggetti pubblici e privati accreditati, enti di formazione, associazioni datoriali e di categoria, abilitati ad effettuare dette fasi di formazione e aggiornamento.
Diversi operatori locali del settore alimentare e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande – continua l’assessore Garzia - hanno invitato questo Comune a farsi promotore per l’organizzazione di detti corsi per le persone preposte alla manipolazione di prodotti alimentari.
Sensibile a tale richiesta, sentita l’associazione “Programma Sviluppo”, che ha dato la propria disponibilità, il Settore Attività Produttive di questo Comune ha organizzato i seguenti corsi obbligatori, sostitutivi del libretto di idoneità sanitaria: formativo alimentarista, formativo aggiornamento e formativo aggiornamento esercizi pubblici per non più di 30 persone per volta.
Si tratta – conclude Garzia – di una scelta fondamentale in quanto lo svolgimento di tali corsi, che si terranno in loco, agevolerà sicuramente i soggetti e le persone che hanno necessità ed eviterà di incorrere in sanzioni amministrative previste dalle norme vigenti. Pertanto, si invitano tutti coloro che si trovano nelle condizioni di dover partecipare a questa iniziativa a presentare istanza di adesione presso l’Ufficio Attività Produttive del Comune”.

 

 

Palazzo Orsini – Via Umberto I – 73013 Galatina
Ufficio Stampa - Tel. 0836/633223 e-mail: stampa@comune.galatina.le.it



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su