Domenica 6 novembre, a Galatina, si terrà la Festa delle Forze Armate.
Programma:
- ore 09:30 - Raduno Piazzetta Orsini
- ore 10.00 – Celebrazione S. Messa – Chiesa Madre
- a seguire, il Corteo raggiungerà il Monumento dei Caduti – itinerario: Piazzetta Orsini, Via Orsini, Via D’Enghien, Corso Porta Luce, Piazza San Pietro, Piazza Alighieri
- Cerimonia di deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti del 1918, da parte del Commissario Straordinario (Alzabandiera; Onori ai Caduti; Deposizione corona);
- Inno Nazionale
- riflessioni sul tema della giornata proposte da alcuni studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado e di Secondo Grado di Galatina
- Discorso commemorativo del Commissario Straordinario.
Alla manifestazione, oltre al Commissario Straordinario e alle Autorità Civili e Militari cittadine e della Provincia di Lecce, partecipano:
- il Gonfalone della Città di Galatina;
- il Gonfalone della Polizia Municipale;
- i Labari con gli associati delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e dell’Associazione Nazione Polizia di Stato di Galatina;
- la Protezione Civile di Galatina;
- una Rappresentanza di alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado del 1°, 2° e 3° Polo di Galatina;
- una Rappresentanza di studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado di Galatina;
- una Rappresentanza di militari del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, con sede presso l’Aeroporto di Galatina;
- una Rappresentanza di militari delle FF.AA. e Corpi Armati dello Stato in servizio presso i Reparti dislocati alla Provincia di Lecce;
- la cittadinanza di Galatina.
La cittadinanza è invitata ad intervenire e ad esporre il tricolore