FESTIVITA' DI SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA
Galatina 22 - 29 novembre 2015

Dettagli della notizia
La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per riprendere e recuperare le antiche tradizioni locali che per decenni hanno caratterizzato le celebrazioni in onore di Santa Caterina, titolare dell’omonima Basilica Orsiniana, organizzano i festeggiamenti secondo il seguente:
PROGRAMMA RELIGIOSO
DOMENICA 22 novembre: Triduo solenne
Ore 7,15 - 10,00 - 11,30 Celebrazione Eucaristica
Ore 17.00 -18.00: Confessioni
Ore 17.30: Santo Rosario e Preghiera alla Santa
Ore 18.00: Celebrazione Eucaristica
LUNEDì 23 novembre: Triduo solenne
Ore 7.00: Celebrazione Eucaristica
Ore 17.00 - 18.00: Confessioni
Ore 17.30: Santo Rosario e Preghiera alla Santa
Ore 18.00: Celebrazione Eucaristica
MARTEDì 24 novembre: Triduo solenne
Ore 7.00: Celebrazione Eucaristica
Ore 17.00 - 18.00: Confessioni
Ore 17.30: Santo Rosario e Preghiera alla Santa
Ore 18.00: Celebrazione Eucaristica
Durante la celebrazione saranno benedette le persone che portano il nome di Caterina
MERCOLEDì 25 novembre: Solennità di Santa Caterina d’Alessandria patrona della Comunità Parrocchiale e titolare della Basilica
Orario celebrazioni: Sante Messe: 7.00; 09.30
Ore 18.00: Solenne Concelebrazione presieduta da don Milko Lagna
GIOVEDì 26 Novembre: Solennità della consacrazione della Basilica di Santa Caterina (26 Novembre 1954)
Ore 7,00: S. Messa
Ore 18.00: Santa Messa della Solennità nel giorno della Consacrazione
PROGRAMMA CIVILE
25 NOVEMBRE: Ore 19.00, nel piazzale della Basilica, spettacolo di fuochi d’artificio a cura della Ditta Pietro Coluccia di Galatina, Piazzetta Orsini sarà addobbata con luminarie della Ditta Giannelli
Sabato 28 Novembre: Ore 21.00, in Basilica concerto del Laudario di Cortona a cura dei “Laus Nova”
Domenica 29 Novembre: FIERA DI SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA
Piazza ALIGHIERI
Ore 8.00: Fiera Bestiame
Ore 9.00: Raduno Carrozze e Carri d’Epoca (Quartiere Fieristico)
Ore 10.00: partenza corteo con sfilata secondo il seguente percorso: via Ipp. De Maria, via Diaz, via XX settembre, Corso Re d’Italia; Piazza Alighieri
Ore 11.30: sosta in Piazza Alighieri per la benedizione ai partecipanti della sfilata impartita dai Frati Francescani della Basilica di Santa Caterina
Ore 11.45: esibizione del gruppo di sbandieratori di Oria, Rione Lama
Ore 12.00: cerimonia premiazione partecipanti
Ore 12,30: rientro nel quartiere fieristico
Ore 19.00: Degustazione di pittule e vino in Piazzetta Orsini
La manifestazione fieristica (Raduno carrozze e carri d'epoca, esibizione sbandieratori), in caso di pioggia, si svolgerà domenica 6 dicembre 2015.