Galatina per tutti, passeggiata per la città
Dettagli della notizia
Comunicato Stampa del 22.07.2010
Progetto “Salento per tutti” dell’APT di Lecce
GALATINA PER TUTTI, PASSEGGIATA PER LA CITTA’
Nell'ambito del progetto "Salento per tutti" dell'APT di Lecce, domani alle ore 17.30, il via all’iniziativa Galatina per tutti, passeggiata per la città – percorso accessibile anche ai partecipanti con difficoltà motorie.
Saranno presenti la commissaria dell’APT di Lecce, Stefania Mandurino, il sindaco di Galatina Giancarlo Coluccia, l’assessore al Turismo, Augusto Calabrese, assessori e consiglieri comunali.
Sarà osservato il seguente itinerario.
Via Vittorio Emanuele: torre dell'orologio e prospiciente sedile della città ossia l'antica sede dell'amministrazione civica della città. Sul prospetto questo edificio mostra ancora i segni della sua antichità.
Via Umberto I: palazzo Orsini, attuale sede municipale, antica sede dell'ospedale di Santa Caterina d'Alessandria.
Piazza Orsini: Basilica di Santa Caterina d'Alessandria con attiguo chiostro del convento dei Frati Minori e museo della basilica. Basilica di Santa Caterina: accessibile.
Via San Francesco: esempi di architettura civile di diverse epoche.
Piazza Galluccio: Palazzo Galluccio dà il nome alla prospiciente piazza dove ricade la chiesa di San Luigi e l'ex-convento delle clarisse (visita esterno).
Via Zimara: chiesa dei Battenti (visita esterno) con l'elegante decorazione applicata alla porta e la lunetta con la raffigurazione della Vergine della Misericordia in rilievo.
Piazza della Libertà: largo con alcuni palazzi, tra i quali palazzo Scrimieri, comunemente conosciuto come Tafuri-Mongiò, della fine del XVI secolo, il cui primo piano, rifatto nel XVIII secolo, è arricchito da decorazioni rococò e iscrizioni in latino incise sulle finestre. Il palazzo è sito all'imbocco della strada S. Stefano che conduce a Porta Luce.
Corso G. Garibaldi: via con palazzi gentilizi, tra i quali Palazzo Congedo con cappella di San Paolo e pozzo delle tarantate.
Piazza S.Pietro: chiesa matrice dei Santi Pietro e Paolo. Chiesa: accessibile, gradini superabili con rampa.
Palazzo Orsini – Via Umberto I – 73013 Galatina
Ufficio Stampa - e-mail: stampa@comune.galatina.le.it