Dettagli della notizia
GIOVANI E… DAL SUONO ALL’IMMAGINE DALL’IMMAGINE AL SUONO
Terza edizione
C’è un appuntamento fisso da tre anni a questa parte organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina in collaborazione con Coolclub.it. Si chiama, senza troppa fantasia, Giovani e… ed è voluto dall’Amministrazione per festeggiare il compleanno del Centro Progetto Giovani, una struttura riservata appunto ai giovani, e a tutte le informazioni sul lavoro, sul diritto allo studio, sulla cultura, sullo spettacolo, sull’attualità, sulla salute. Si tratta di una importante opportunità per sperimentare e proporre una formula diversa dal concerto. Sul palco infatti il nostro amico Giancarlo Susanna (voce storica di Rai Stereo Notte e uno dei più apprezzati giornalisti musicali d’Italia) conduce una specie di talk show (se la parola non fosse abusata e brutta) su tematiche diverse anno dopo anno. Nella prima edizione parlammo dei 50 anni del rock e del compianto Jeff Buckley con la partecipazione di Alberto Campo e Niccolò Fabi. Nel 2005 l’attenzione era rivolta al rapporto tra parola e musica con la presenza di Cristina Donà, Federico Fiumani, Amerigo Verardi e di Iain Matthews. Il musicista inglese anima dei Fairport Convention propria da questa esperienza ha ripreso il suo lungo viaggio nei club e sui palchi, attività che aveva ridotto da tempo.
Sabato 16 dicembre presso il Salone Oratorio San Biagio di Galatina (il freddo ci costringe ad abbandonare l’atrio del Palazzo della Cultura), si discuterà del rapporto tra immagini e suoni e della nuova scena musicale italiana. Gli ospiti sono tra i migliori esempi della nuova generazione di musicisti italiani: Paolo Benvegnù, Cesare Basile e Songs For Ulan.
Il primo dopo la sua lunga esperienza con gli Scisma, nel 2003 ha sorpreso tutti con un esordio solista bellissimo, Piccoli fragilissimi film, ed è diventato punto di riferimento e produttore di numerosi artisti. Cesare Basile presenterà il suo cd – dvd live “14.06.06”. Legato a doppio filo a Basile è il napoletano Songs for Ulan (al secolo Pietro De Cristofaro). Il suo primo lavoro è frutto di una session tra amici registrata allo Zen Arcade di Cesare Basile (che è anche il produttore) e mixata al The Cave da Daniele Grasso a Catania nel luglio del 2003.
Ma Giovani e… ospita anche un corso per la realizzazione di Video Clip. L’idea è infatti quella di realizzare , sulla scia del successo del precedente foto – grammi (che ha portato alla produzione di quattro mini spot sulla città di Galatina) un laboratorio finalizzato alla creazione di video clip. La novità rispetto all’edizione precedente è l’introduzione di un corso interamente dedicato alla musica per immagini. Il corso avrà nelle sue prime fasi una struttura aperta. I partecipanti seguiranno una parte teorica in cui verranno istruiti sul rapporto tra musica e immagini.I ragazzi saranno seguito dall’attore e regista Ippolito Chiarello, già coordinatore del progetto dello scorso anno, e dal critico musicale Gianpaolo Chiriacò , collaboratore delle testate musicali nazionali Muz e Jazzit e dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Lecce. I lavori saranno presentati domenica 17 dicembre.