III WEEKEND ORSINIANO: "La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina ed i Monumenti Orsiniani a Soleto"
Galatina e Soleto, 1 - 2 aprile 2017

Dettagli della notizia
Giunge alla terza edizione il Week End Orsiniano che sin dal 2014 vede coinvolti illustri studiosi dell’arte nella due giorni tutta dedicata alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria di Galatina e che quest’anno vede coinvolti anche i monumenti orsiniani di Soleto. Faranno da cornice all’evento il corteo del Gruppo Storico “Città di Mesagne” e la dimostrazione di cucina medievale a cura dell’istituto alberghiero “A.Moro” di Santa Cesarea Terme.
La manifestazione avrà inizio Sabato 1 Aprile 2017 alle ore 10,00 presso il Teatro Tartaro di Galatina con la Proiezione dei documentari sui Monumenti Orsiniani di Galatina e Soleto: "La legenda Aurea di Galatina " prodotto da RAI STORIA , e "Santo Stefano a Soleto" prodotto da IN-Cul.Tu.Re , cofinanziato dal MIUR e con la collaborazione del MIBACT, per le Scuole Secondarie del Distretto di Galatina, con il commento dello Storico dell'Arte Luigi Manni e delle curatrici di IN-Cul.Tu.Re Paola Durante e Sofia Giammaruco.
Sempre Sabato 1° Aprile alle ore 18,00 si proseguirà presso il Teatro Tartaro con una Tavola Rotonda sulla "Basilica di Santa Caterina di Galatina” ed in particolare sul suo ciclo di Affreschi; interverranno gli Storici dell’Arte Prof.ssa Maria Stella Calò Mariani, Emerita dell'Università di Bari; Dott.ssa Antonella Cucciniello, Direttrice dei Musei del Palazzo Reale di Napoli; Prof.ssa Anna Trono, Docente di Economia Politica presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università del Salento; Dott.ssa Eugenia Vantaggiato, Segretario Regionale MIBACT per la Puglia; Arch. Maria Piccarreta, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto.
La Tavola Rotonda sarà coordinata dal Prof. Rosario Coluccia, Ordinario di Linguistica Italiana e Accademico della Crusca.
L’incontro avrà come oggetto di confronto lo studio dei Monumenti Orsiniani ed in particolare il ciclo di affreschi nella Basilica di Santa Caterina a Galatina, la Guglia degli Orsini ed il Ciclo di affreschi nella Chiesa di Santo Stefano a Soleto.
Anche quest'anno, nella giornata di Domenica 2 Aprile, avrà luogo il Corteo Storico di Maria d'Enghien, che dalle ore 10.00 percorrerà le vie del Centro Storico di Soleto, e dalle ore 16.00 le vie del centro storico di Galatina.
Nelle giornate di Sabato 1° Aprile nel pomeriggio, e per tutta la giornata di Domenica 2 Aprile, si terranno visite guidate nei luoghi Orsiniani con l'assistenza di esperte guide turistiche; si inizierà da Palazzo Orsini, attuale Palazzo di Città, per passare poi alla Basilica di Santa Caterina con il Suo Chiostro ed il Museo; analogamente a Soleto si terranno visite guidate alla Guglia degli Orsini ed alla Chiesa di Santo Stefano.
Sempre nelle giornate di Sabato e Domenica i Ristoratori del centro Storico di Galatina e di Soleto proporranno agli Avventori ed ai Turisti un Menu con i piatti tipici della tradizione Medievale del Salento, con la consulenza dei Ricercatori e dei Docenti dell'Istituto Alberghiero "A.Moro" di Santa Cesarea Terme; analogamente Docenti ed Alunni dell'Istituto Alberghiero di Santa Cesarea offriranno al Pubblico una degustazione (Finger food) dei principali piatti medievali.
Eventi Collaterali
- Proiezione cinematografica per le Scuole Superiori del Distretto di Galatina del Documentario di RAI Storia "La Legenda Aurea di Galatina" e del Documentario del Progetto "IN-Cul.Tu.Re" prodotto in collaborazione con il MIUR, "La Chiesa di Santo Stefano a Soleto".
- Corteo Storico di Maria d'Enghien a Soleto e a Galatina.
- Visite Guidate ai Monumenti Orsiniani di Galatina e Soleto.
- MENU STORICO MEDIEVALE organizzato con la collaborazione dei Ristoranti del Centro Storico di Galatina e dell'Istituto Alberghiero di Santa Cesarea Terme.
Per info:
Club per l' UNESCO di Galatina
Cell. 3483415616 Salvatore
3297864424 Valentina
3290251349 Chiara
clubunescogalatina@gmail.com; www.clubunescogalatina.it
Club per l'UNESCO di Galatina