Imposta Comunale sugli Immobili anno 2011

COMUNICAZIONI

Dettagli della notizia

  


IL FUNZIONARIO RESPONSABILE




COMUNICA


 


Che il D.L. 93 del 21/05/2008, convertito in legge n.126 del 24/7/2008 ha abolito, a decorrere dall’anno 2008, l’ICI per l’abitazione principale e sua pertinenza (garage, cantina o soffitta) ad eccezione degli immobili classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 per i quali permane l’obbligo di versamento dell’imposta con il beneficio dell’aliquota ridotta e della detrazione per abitazione principale (€ 103,29).



L’esenzione si applica altresì:

alle abitazioni concesse dal contribuente in uso gratuito a parenti in linea retta o collaterale fino al 2° grado, a condizione di aver presentato regolare istanza all’Ufficio Tributi;

all’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziano o disabile che acquisisce la residenza in istitutori ricovero, a condizione che la stessa non risulti locata;

alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari;

al proprietario che, a seguito di provvedimento di separazione legale, non risulti assegnatario della casa coniugale purchè non sia titolare di altro diritto reale su un immobile destinato ad abitazione principale, situato nello stesso comune ove è ubicata la casa coniugale.

Per l’anno 2011 rimangono inalterate le sotto indicate aliquote approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n.18 del 25/05/2008:



7,00 per mille (settepermille), ALIQUOTA ORDINARIA;


 4,50 per mille (quattrovirgolacinquantapermille), ABITAZIONE PRINCIPALE per le categorie catastali A/1- A/8 ed A/9 e relativa pertinenza.



Il versamento della prima rata deve essere effettuato entro il 16 Giugno 2011 mentre la 2° rata, a saldo, dal 1° al 16 dicembre 2011;



Il pagamento dell’imposta totale dovuta complessivamente per l’intero anno può essere effettuato in unica soluzione, entro il 16 giugno 2011.



I versamenti potranno effettuarsi presso gli uffici postali utilizzando il c/c n. 53421095 intestato a: “Comune di Galatina – I.C.I. – Servizio Tesoreria”, o con modello F. 24, o tramite POS (Point Of Sale) disponibile presso l’ufficio Tributi, o presso gli sportelli della Banca Popolare Pugliese di Galatina.



Per ulteriori informazioni i contribuenti potranno rivolgersi all’Ufficio Tributi sito in Via M. D’Enghien n.42/bis, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle 18,00 - Tel.0836 - 633303/633306.


 


Il Funzionario Responsabile


Sig. Giorgio CAFARO

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su