Ispettore Ambientale

Il servizio sarà attivo dallo 01/09/2012

Dettagli della notizia

Grazie ad un protocollo di intesa tra il Comune e la Centro Salento Ambiente s.p.a., deliberato dalla Giunta Comunale, finalmente Galatina si doterà dal 1 settembre 2012 del servizio di un Ispettore Ambientale, che controlli il territorio comunale per risolvere l’annoso problema delle discariche abusive e dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade.

La funzione dell’ “Ispettore ambientale”, che inizialmente si avvarrà dell’ausilio del personale della Polizia Municipale, sarà quella di informazione (corretto conferimento dei rifiuti e sui servizi di raccolta differenziata e recupero), vigilanza e controllo del regolare conferimento dei rifiuti; segnalazione ai settori operativi CSA e Polizia Municipale di situazioni di degrado e/o di pericolo che richiedano tempestivi interventi; vigilanza e controllo delle condizioni di igiene e salubrità del territorio comunale ed in ultimo di repressione del fenomeno dell’abbandono abusivo dei rifiuti.

L’obiettivo è quello di debellare l’incivile abitudine di chi utilizza il territorio comune come una pattumiera privata. Pensiamo di avviare sin da settembre una collaborazione tra il Comune, la CSA e l’associazionismo locale che si è già attivato per una puntuale mappatura delle discariche abusive del territorio, potenziando una sinergia tra Enti e cittadini a vantaggio dell’ambiente che ci circonda.

Attraverso l’Ispettore Ambientale si svolgerà un’azione di controllo, prevenzione e repressione del drammatico fenomeno. Dire basta ai cumuli di rifiuti nelle nostre periferie o alle buste abbandonate negli angoli del nostro bellissimo centro storico è una battaglia di civiltà che ci vede tutti coinvolti.

Abbandonare i rifiuti per strada deve diventare un comportamento fortemente sconveniente per chi lo pratica, che sarà scongiurato dapprima con una campagna informativa e di sensibilizzazione alle corrette modalità di smaltimento e successivamente attraverso l’irrogazione di sanzioni nei confronti dei trasgressori.

Quello della massima attenzione alla tutela ambientale è un impegno assunto in campagna elettorale, che questa amministrazione intende garantire con fermezza e di cui l’istituzione dell’Ispettore ambientale rappresenta solo un primo passo, avvieremo, come passo successivo, delle convenzioni per lo smaltimento di rifiuti speciali e/o pericolosi oltre ad una politica concreta per la riduzione del rifiuto.


Avv. Roberta Forte

Vicesindaco con delega all’Ambiente


Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.