"LA PAGINA CHE NON C'E' " - PREMIATA LA CLASSE PRIMA B - POLO 3

Iniziativa a cura dei volontari del progetto “In Reading 2015 del Servizio Civile Nazionale, in collaborazione con l’Associazione Club Unesco di Galatina.

LA PAGINA CHE NON C'E'  - PREMIATA LA CLASSE PRIMA B - POLO 3

Dettagli della notizia

Assegnato alla Classe IB della Scuola Secondaria di 1° Grado “Giovanni XXIII” – Polo 3 – il primo premio del laboratorio “La pagina che non c’è” ad integrazione de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry.
All’iniziativa, a cura dei volontari del progetto “In Reading 2015 del Servizio Civile Nazionale, in collaborazione con l’Associazione Club Unesco di Galatina, hanno preso parte gli alunni delle Scuole Secondarie di 1° Grado – Polo 1 – Polo 2 e Polo 3.
La premiazione si è svolta il 22 aprile 2017, presso il Palazzo della Cultura “Z. Rizzelli” – sala Celestino Contaldo.

“IL PICCOLO PRINCIPE”

(XXVI)... Non fece neppure rumore sulla sabbia ...
XXVII
Nel deserto non soffiava un alito di vento, quando mi avvicinai alla piccola sagoma stesa per terra. Gli toccai il polso per accertarmi che il mio piccolo ometto fosse ancora vivo. Ma sembrava morto.
Dopo qualche minuto arrivò la volpe, preoccupata per la lunga assenza del piccolo principe e lo vide lì, che giaceva per terra: tentò anche lei, forse, di rianimarlo perché gli leccò a lungo la guancia, ma né io né lei riuscimmo a salvarlo dallo stato in cui si trovava.
Ormai, persa ogni speranza, decisi di ritornare verso l’aereo e la volpe mi seguì.

Durante il tragitto inciampai in qualcosa e quando mi volta vidi un oggetto che brillava alla luce del sole: era di forma circolare, color verde smeraldo. Lo raccolsi da terra, lo misi senza pensarci in tasca e fu allora che sentii quella voce: “Era l’amuleto del piccolo principe..”
Guardai incredulo la volpe: mi aveva parlato e io l’avevo capita! Ecco come il mio ometto riusciva a parlare con gli animali!
Corremmo verso l’aereo senza dire più una parola, ma sapevamo tutti e due cosa fare e cosa sperare.
Volevamo riparare l’aereo, raggiungere l’asteroide del nostro piccolo ometto e portare la rosa sulla terra e la magia dell’amuleto ci avrebbe aiutato.
Provai a ripararlo, ma dopo vari tentativi non ci riuscii lo stesso. Allora, arrabbiato tirai un calcio al motore che con mio grande stupore cominciò a singhiozzare e poi partì. Era stato il calcio? O l’amuleto che gli avevo appeso sopra? Non importava nulla: io e la volpe salimmo e ci dirigemmo verso l’asteroide B612.
L’amuleto ci indicò il cammino e il viaggio fu breve, o almeno, così mi parve.
Atterrammo sul piccolo pianeta e non volevo credere ai miei occhi: lì ritrovammo il nostro piccolo ometto!
Quante feste gli facemmo e quanto lo abbracciammo, ma lui rimaneva freddo ai nostri abbracci e intanto osservava una strana crisalide.....
La volpe si decide a chiedergli: “Come hai fatto a svegliarti e ad arrivare fin quassù? Noi ti credevamo morto..”
Il nostro piccolo ometto ci guardava appena mentre ci raccontava la sua avventura: “Il mio amico lampionaio era preoccupato per me: è partito con la sua lampionave e mi ha raggiunto nel deserto. Io ero già svenuto, ma lui mi ha risvegliato grazie alla luce della vita. Allora gli ho chiesto di riaccompagnarmi sul mio pianeta perché volevo rivedere la mia rosa, che ero non c’è più: si è seccata perché io non mi sono più preso cura di lei, sono tornato troppo tardi” e si mise a piangere a dirotto.
Io e la volpe guardavamo lui e quella strana sacca che a un certo punto cominciò a muoversi e a sgretolarsi.
“Uh!” urlò il piccolo principe, si avvicinò a quello che restava della rosa e da lì cominciarono a uscire due braccine e poi il visetto tondo sorridente di una bella bambina. “Ciao” si presentò “sono una piccola principessa. Lo sai che noi piccoli principi nasciamo dai sogni puri di una stella?”
Il mio piccolo ometto era felicissimo di aver trovato un’amica che sentiva in tutto e per tutto uguale a lui e l’abbracciò forte forte, ma fu a quel punto che ci accorgemmo che la volpe stava fuggendo via verso uno dei tre vulcani.
Si era sentita esclusa da quell’abbraccio, e il mio piccolo ometto corse subito a consolarla.
Non so cosa si dissero, ma credo che rinsaldarono il loro legame perché li ritrovammo accoccolati e quando fu l’ora di ritornare sulla Terra, la volpe mi disse che sarebbe rimasta con il principe e la principessa sul pianeta, per giocare e vivere felice.
Io dovevo tornare nella mia amata Francia, il mio aereo era riparato e il mio piccolo amico era al sicuro sul suo asteroide.
Ma fu struggente dire loro addio.
                                                 EPILOGO

Tornai a casa e ogni sera uscivo nel mio giardino a guardare le stelle, ascoltavo dolci melodie, racconti fantastici e allegre risate.
Ero felice di guardare in alto e di ritrovare il suo sorriso con la saggezza di chi dalla vita ha imparato tanto, ha conosciuto mondi diversi e persone uniche, ha amato e sofferto ma ha potuto apprezzare le verità della vita con il cuore di un bambino.
In quei momenti mi immedesimavo nel mio piccolo ometto: anch’io ero lassù in cielo a ridere, a prendermi cura della mia rosa, a rincorrere la pecora senza cinghia di cuoio e la volpe che nel campo di grano ritrovava l’essenza dell’amore e dell’amicizia e tutto questo mi rendeva felice perché guardavo con il cuore ciò che è invisibile agli occhi.

CLASSE I SEZ. B - A.S. 2016/2017
I.C. POLO III “GIOVANNI XXIII” – GALATINA

Antonaci Maria Sara, Antonica Giacomo Giulio Fedele,
Baldari Angelica, Barbaro Francesco Pio, Coluccia Yury,
D’Ospina Martina, Facile Letizia, Lagna Camilla,
Lagna Sara, Lamacchia Angelo Raffaele, Latino Eleonora,
Magurano Antonio, Malorgio Giulia, Mangia Giada Fatima,
Marra Alessandro, Mazzotta Simona, Mengoli Gabriele,
Nava Lorenzo, Nuzzo Giorgia, Nuzzo Mattia, Panico Simone,
Pizzolante Lorenzo, Preste Federico, Torrusio Giulia,
Vallone Andrea, Villano Alessia, Zappi Daniele.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.