LEGGERE FACILE, LEGGERE TUTTI

Nella Biblioteca Comunale Siciliani di Galatina è nata la sezione di libri per ipovedenti 

LEGGERE FACILE, LEGGERE TUTTI

Dettagli della notizia

LEGGERE FACILE, LEGGERE TUTTI:

NELLA BIBLIOTECA COMUNALE SICILIANI DI GALATINA E’ NATA LA SEZIONE DI LIBRI PER IPOVEDENTI

“Se il libro ha una valenza per la crescita spirituale dell’individuo, ciò deve valere per tutti. La lettura deve essere un piacere, l’accesso all’istruzione, all’informazione e alla cultura un diritto”.

La Biblioteca comunale Pietro Siciliani di Galatina fornisce un nuovo servizio a persone ipovedenti, persone anziane o con disturbi visivi in genere, mettendo a disposizione un'apposita sezione riservata esclusivamente ai testi ad alta leggibilità. L’attivazione del servizio è stato reso possibile grazie all’adesione al progetto “Leggere Facile, Leggere Tutti”, proposto dalla Biblioteca Italiana per ipovedenti B.I.I. Onlus di Treviso. La B.I.I. Onlus distribuisce gratuitamente agli enti e biblioteche richiedenti opere di saggistica, narrativa, classici italiani e stranieri sia per adulti che per bambini, stampate a carattere ingranditi, studiate appositamente per agevolare la leggibilità dei testi e per non affaticare la vista. L’obiettivo è diffondere l’abitudine alla lettura ad una fascia d’utenza particolarmente debole rispetto ad altre: ipovedenti (legge 138/2001: art. 4,5.6), anziani affetti da disturbi visivi legati all’età, persone con minorazioni visive non classificabili legalmente, un’utenza questa ad alto rischio di emarginazione nell’ambito della circolazione delle informazioni e della cultura.
Il primo quantitativo di libri ad alta leggibilità (circa 11) offerto da B.I.I, collocato in un apposito scaffale nella sezione Narrativa, con etichetta di collocazione COLL IPO, va ad arricchire il patrimonio della Siciliani a favore dell’utenza svantaggiata.
A questa iniziativa si aggiungono altri titoli ed audiolibri già presenti sia nel catalogo online della Biblioteca di Galatina www.bibliowin.it/galatina che nella collezione digitale del Sistema bibliotecario della Provincia di Lecce (Rete Indaco) consultabili sul portale www.bibliando.it.

La Biblioteca comunale Pietro Siciliani ha sede nel Palazzo della Cultura “Zefferino Rizzelli” - Piazza Alighieri – ed è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle 13.15; dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00 (il martedì dalle ore 15.00 alle 18.00)

Tel. 0836.565340 - e-mail: bibliotecasiciliani@comune.galatina.le.it;
chiedialbibliotecario@comune.galatina.le.it
Cataloghi on line: www.bibliowin.it/galatina; www.bibliando.it
Facebook: www.facebook.com/Biblioteca.Siciliani.Galatina

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su