Mediazione Familiare: un altro importante traguardo per l'Ambito Territoriale Sociale di Galatina

Dettagli della notizia

 

“Il nuovo Servizio, avviato dallo scorso dicembre, costituisce oggi una risorsa significativa per il nostro Territorio e nello scenario dei Servizi sociali. Quanto mai attuale la sua necessità, vista la rilevanza dell’affido condiviso, voluto, tra l’altro, dalla legge 54/2006”, dice l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Galatina, Lilli Villani.
La Mediazione Familiare è un Servizio a sostegno della riorganizzazione delle relazioni familiari in presenza di una crisi del rapporto di coppia, della separazione o del divorzio; è un aiuto concreto per affrontare situazioni di conflitto che possono nascere in famiglia. Gli obiettivi della mediazione sono quelli di riattivare una comunicazione interrotta o disfunzionale, per valorizzare e sostenere le responsabilità genitoriali, favorire la negoziazione di accordi condivisi nell’interesse dei figli, attenuandone il disagio.
Gli esperti che operano presso il Servizio di mediazione familiare dell’Ambito di Galatina (con sede in via Montegrappa n.8), nel rigoroso rispetto del segreto professionale, accolgono le richieste spontanee delle persone che ritengano di avere bisogno di un percorso di mediazione, tutelandone la riservatezza, in un ambiente e un contesto “neutri”, protetti, in autonomia dall’ambiente giudiziario. Il mediatore familiare, con il consenso delle parti in conflitto, le aiuta a riattivare un dialogo nuovamente costruttivo e rispettoso, in piena libertà decisionale, senza giudicare o esercitare condizionamenti.
Il Servizio si rivolge non solo alle coppie sposate ma anche alle coppie di fatto, sia che abbiano già preso la decisione di separarsi, sia che vivano un periodo di crisi; o anche alle coppie già separate da tempo e che vogliano rivedere le condizioni della separazione (ad esempio l’affidamento dei figli, il calendario di permanenza presso ciascun genitore, l’assegno di mantenimento, le divisioni patrimoniali, la spartizioni dei beni).
“I mediatori dell’Ambito possono operare come interlocutori dei Giudici, degli Assistenti Sociali e di tutti i Servizi sociali del Territorio, che ritengano di lavorare in sinergia con questa nuova risorsa, in un’ottica di integrazione a sostegno dei bisogni delle persone e della famiglia”, sottolinea l’Assessore Villani.
La “stanza della mediazione” vuole essere un luogo di ascolto, di rispetto per la dignità della vita di ciascuno, un luogo in cui ci si senta liberi di decidere, di dare voce alle proprie emozioni, il luogo della speranza per il futuro, in cui riscoprire un nuovo equilibrio e affrontare il cambiamento, in cui dare valore e senso alla genitorialità condivisa. Il percorso di mediazione richiede sforzo e coraggio, ma la posta in gioco è importantissima: il bene dei figli.

 

Palazzo Orsini – Via Umberto I, nr. 40 – 73013 Galatina
Ufficio Stampa - Tel. 0836/633235 e-mail: stampa@comune.galatina.le.it

Per informazioni sul Servizio sono a disposizione i front-office del Segretariato Sociale.
Info: tel. 0836 633453; - 454; e.mail: ufficiopiano@ambitozonagalatina.it

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.