MEMORIE PRESENTI - RICORDANDO GEORGE LAPASSADE ...

Galatina, 7 ottobre 2017 - ore 10:00 - Sala "C. Contaldo", Palazzo della Cultura - Piazza Alighieri.

MEMORIE PRESENTI - RICORDANDO GEORGE LAPASSADE ...

Dettagli della notizia


A chiusura della Mostra “Il veleno della devozione” inaugurata il 22 giugno u.s. presso il Museo Civico "Pietro Cavoti" di Galatina, organizzata dal Club per l'UNESCO di Galatina con la collaborazione della Cooperativa Imago, con la curatela di Federica Tornese e Toni Candeloro, coreografo, danzatore e collezionista, mostra che ha reso fruibile al vasto pubblico parte della  straordinaria raccolta di documenti e testimonianze originali sul tarantismo, lo stesso Candeloro ha voluto organizzare un convegno per ricordare l'attività di ricerca sul tarantismo condotta dall'antropologo George Lapassade nel Salento, a quasi dieci anni dalla sua scomparsa.

"Memorie presenti. Ricordando George Lapassade...”, è un incontro organizzato dall'Associazione "Michel Fokine" con la collaborazione con la Cooperativa Imago, ente gestore del Museo, e del Club per l'UNESCO di Galatina, e gode del patrocinio del Comune di Galatina.
Numerosi  gli ospiti che ricorderanno la personalità colta, dissacrante ma innovatrice di George Lapassade: interverranno Vincenzo Ampolo (Psicologo-Asl Lecce), Sergio Blasi (Consigliere Regionale), Luigi Chiriatti (Dir. Art. La Notte Della Taranta), Salvatore Colazzo (Università del Salento), Vito Darmento (Università del Salento), Pier Paolo De Giorgi (Dir. Art. Tamburellisti di Torre Paduli), Cesare Dell’Anna (musicista), Daniele Durante (Dir. Art. La Notte Della Taranta), Piero Fumarola (Università del Salento), Eugenio Imbriani (Università del Salento), Maurizio Nocera (Scrittore), Nandu Popu (Sud Sound System), Lamberto Probo (Dir. Art. Officine Zoe), Cristina Ria (danzatrice), Fabio Tolledi (Teatro Astragali).

Parteciperanno all'evento gli Studenti degli ultimi anni degli Istituti di Istruzione Secondaria di Galatina.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su