Ottobre Piovono Libri. I luoghi della lettura 2010

Dettagli della notizia

In vista delle celebrazioni del 2011 per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

OTTOBRE, PIOVONO LIBRI. I LUOGHI DELLA LETTURA 2010

Torna l’appuntamento con Ottobre, piovono libri, la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.

In vista delle celebrazioni del 2011 per i 150 anni dell’Unità d’Italia, per la prima volta gli organizzatori hanno proposto un filo conduttore PAROLE D’ITALIA, invitando i partecipanti a organizzare il proprio evento intorno ad un personaggio, un oggetto o un simbolo che identifichi il posto.
PAROLE d’ITALIA, quindi, vuole essere un omaggio alla natura “municipale” del nostro Paese e alle sue numerose identità culturali.
Le biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale di Lecce, cogliendo l’invito del Ministero, hanno deciso di dedicare l’iniziativa alla figura di Vittorio Bodini, intitolandola “TU NON CONOSCI IL SUD: LEGGENDO VITTORIO BODINI.”
Bodini, di cui quest’anno ricorre il quarantennale della morte, poeta e letterato tra i più originali e significativi del ‘900, ha descritto il Salento, tracciando un ritratto fedele della sua terra, fatto di luci ed ombre. Pertanto, per il suo spessore, ha pieno titolo per rappresentare la cultura del nostro territorio. La Città di Galatina ha avuto anche l’onore di ospitarlo come docente nel Liceo “Colonna”, negli anni 1941-1944.

Il Comune di Galatina partecipa all’iniziativa con una serie di appuntamenti organizzati dalla biblioteca comunale e con l’attiva partecipazione di alcune associazioni e istituzioni cittadine.
Il calendario degli eventi prevede, una mostra di pittura e scultura; un laboratorio riservato ai bambini di 5^ elementare che mira ad avvicinare i piccoli lettori all’Autore mediante un approccio laboratoriale e ludico; incontri con scrittori, poeti, critici sull’Autore e testimonianze di ex allievi che hanno apprezzato la lezione di Bodini professore

Gli appuntamenti si svolgeranno con questo calendario:

PALAZZO DELLA CULTURA:
Museo Civico “P. Cavoti”
8 ottobre, ore 18,30
: inaugurazione della mostra Il Salento di Bodini nell’arte e nella poesia – a cura dell’Associazione Boy’s. Sport Arte e Cultura e Ass. Argonauta - (visitale sino al 7 novembre);
Sala conferenze “C. Contaldo”
22 ottobre, ore 19,00: Vittorio Bodini – Scavando il Sud, con Antonio Errico. A cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “P. Colonna);
26 ottobre, ore 19,00: Bodini e la cultura letteraria salentina del Novecento: presentazione del libro Modernità del Salento di Lucio Giannone. A cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “P. Colonna, in collaborazione con l’Ass. Culturale Verbamanent, Presidio del libro Idromele;
13 novembre, ore 18,30: Camminando, ragazza sotto un cielo pavese-questo sole-dicevo-ha bisogno di inezioni del Sud. Beatrice Stasi e Giovanni Invitto in dialogo con Daniela D’Errico, autrice di Allucinare è bello, 2005, 2^ classif. 1^ ed. Premio V. Bodini – Ass. Vitruvio, Lecce, ed Echi caldi d’azzurro, 2010. A cura dell’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Università del Salento;
Biblioteca comunale “P. Siciliani”
26 e 28 ottobre, ore 15,30-18,30: Ammutinamento in biblioteca: caccia al tesoro alla ricerca del Bodini. Laboratorio ludico-didattico per i bambini di 5 elementare a cura di Daniela De Santis;

Basilica di S. Caterina, Sala Francescana di Cultura
8 novembre, ore 18,00
: Vittorio Bodini fra Sud e Europa. Relatore Lucio Giannone. A cura dell’Università popolare “Aldo Vallone”.

 

Palazzo Orsini – Via Umberto I – 73013 Galatina
Ufficio Stampa - e-mail: stampa@comune.galatina.le.it


Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su