"PIANISSIMO, LIBRI SULLA STRADA" FA TAPPA A GALATINA

Sabato 3 maggio in Piazza San Pietro dalle ore 17.00.

PIANISSIMO, LIBRI SULLA STRADA FA TAPPA A GALATINA

Dettagli della notizia


"Se la gente non va dai libri, saranno i libri ad andare dalla gente" diceva Luciano Bianciardi, scrittore, saggista, giornalista, traduttore, che negli anni '50 ideò il "Bibliobus", un furgone che portava i libri in campagna dove altrimenti non sarebbero mai arrivati. Da allora sono cambiate molte cose, il tasso di analfabetismo è decisamente più basso eppure la lettura sembra non essere la priorità per molti italiani. La crisi dell'editoria, la chiusura delle librerie indipendenti, lo svuotamento delle biblioteche ha trasformato la rabbia in un'azione positiva a tal punto da riproporre ciò che Bianciardi mise in atto qualche decennio fa.
Filippo Nicosia, giovane trentenne messinese, che lavora nel mondo dell'editoria, la scorsa estate ha reinventato un modo per avvicinare adulti e bambini alla lettura. Acquistando un Fiat '900 Panorama e adibendolo a libreria, Filippo insieme a tre amici ha percorso più di 2000 km sostando nelle piazze di paesi e città coinvolgendo gli abitanti nei suoi reading letterari.
Da giugno 2013 il "paladino della lettura" non si è più fermato, ha attraversato l'Italia e ora Filippo Nicosia insieme a Chiara Baffa a bordo di "Leggiu", il furgoncino colmo di libri, giungerà anche nel Salento dove dal primo all'otto maggio incontrerà gli alunni di vari istituti scolastici, leggerà nelle ville e affascinerà gli ascoltatori facendo riscoprire la bellezza del libro.
Il progetto si chiama "Pianissimo, libri sulla strada". Un'espressione che evoca l'immagine della lentezza, un modo per elogiare la capacità di rallentare i ritmi frenetici che sottraggono bellezza alla nostra quotidianità, un titolo che ricorda il nome della prima raccolta di poesie di Camillo Sbarbaro del 1914.
Il tour organizzato dalla giornalista Paola Bisconti nasce dalla volontà di fare incontrare due storie che in comune hanno la capacità di inventare nuovi modi per coinvolgere sempre più lettori.
Sarà infatti insieme a Filippo Nicosia e a Chiara Baffa che si festeggerà il primo anniversario delle "Little Free Library", le mini biblioteche collocate lo scorso 8 maggio nel territorio di Cavallino. Nell'arco di dodici mesi, Paola Bisconti ha potuto constatare come l'iniziativa sia stata accolta calorosamente dai cittadini che hanno risposto in modo entusiasmante a questa nuova forma di book crossing.
Paola Bisconti

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su