PIRP, firmati gli accordi di Programma

Dettagli della notizia

Comunicato Sampa del 27.05.2010
Presenti ieri a Bari il sindaco Coluccia e l’assessore Spoti

PIRP, FIRMATI GLI ACCORDI DI PROGRAMMA

Firmati ieri, mercoledì 26 maggio, con i sindaci competenti, gli accordi di programma PIRP. Tredici i Comuni interessati nella tornata di ieri e tra questi il Comune di Galatina. Presenti, all’incontro tenutosi a Bari presso la Presidenza regionale con il presidente Nichi Vendola e l’Assessore all’Assetto del Territorio, Angela Barbanente, il sindaco di Galatina Giancarlo Coluccia, l’assessore all’Urbanistica Carmine Spoti e il Dirigente del Settore Guglielmo Stasi.
Il programma PIRP (Programmi integrati di riqualificazione delle periferie) prevede la realizzazione di veri e propri nuovi quartieri sulle aree più degradate delle città. In questo percorso saranno privilegiati interventi di carattere sociale (il diritto alla casa) con accentuazione della caratteristiche del risparmio, dell’efficienza energetica, del verde e in generale della qualità del vivere.
Nell’ambito dei PIRP, il cui iter è stato avviato dall’amministrazione Antonica, il Comune di Galatina ha previsto opere per:
• Il recupero e la dotazione di servizi delle Palazzine IACP del Quartiere Nachi;
• la realizzazione di 24 alloggi-parcheggio e le relative opere urbanizzative ai comparti 18 – 19 del PUG;
• la realizzazione di una palestra, verde e parcheggi in zona 167;
• la costruzione di una struttura polivalente al Comparto 19 PUG;
• la realizzazione di un asilo nido in viale Don Bosco;
• la realizzazione di un’arteria stradale di circonvallazione Sud-Ovest della Città;
• la sistemazione dell’area Mercatale e la realizzazione di un centro commerciale;
• il generale potenziamento del verde e delle urbanizzazioni ai Quartiere Nachi e S. Antonio.
“Quello di ieri presso la presidenza regionale, dice il sindaco Giancarlo Coluccia, è stato un incontro partecipato che segna un passaggio importante per il futuro della nostra città. I PIRP ci permetteranno di procedere al restyling delle periferie e di mutarne, conseguentemente, l’immagine. Come più volte ribadito si tratta di interventi che, nelle scelte di pianificazione, hanno un forte impatto sociale in quanto, oltre a coinvolgere la popolazione, trovano investimenti da parte di partner privati. Per ribadire quanto già detto in sede di riunione – continua Coluccia – per ogni euro stanziato dalla Regione, ce ne saranno cinque-sei di provenienza privata. In sostanza i PIRP sono un esempio di una pianificazione non verticale ma orizzontale, proprio perché coinvolge i residenti in un rapporto di costruttiva collaborazione”.

Per l’assessore Carmine Spoti si tratta “di un risultato importante che si realizza grazie al costante lavoro svolto dal Dirigente Guglielmo Stasi e dagli uffici del settore Urbanistica che ci ha permesso di ottenere ingenti finanziamenti. Dai PIRP, la periferia della nostra città e in generale l’intero territorio non potrà che trarne notevoli vantaggi in termini di vivibilità e sostenibilità”.

Palazzo Orsini – Via Umberto I – 73013 Galatina
Ufficio Stampa - Tel. 0836/633223- e-mail: stampa@comune.galatina.le.it

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su