PROCESSO A DIO
dramma in due atti di Stefano Massini
regia Raffaele Margiotta
con Antonietta Manca, Dante Lombardo, Luigi Sarcinella, Salvatore Coluccia, Cosimo Claudio Carrozzo, Alessandro Giovinazzo / Dario Pintaudi
scenografia e costumi Raffaele Margiotta
musiche Emanuele Coluccia
produzione Compagnia Theatrum
Trascinati da una famosa attrice di teatro che, con tutto il suo dolore, la sua sofferenza, il suo svuotamento… senza aver mai perso la propria dignità di donna e di persona, convince alcuni sopravvissuti a seguirla in una travolgente impresa al solo scopo di avere un colpevole.
Riconoscere l’esistenza di un’entità superiore che decide del destino degli uomini e chiedergli ragione di quanto è accaduto, postulando che l’assurda tragedia abbia un senso imponderabile, è processo a Dio. D’altra parte, negare l’esistenza di quell’entità vorrebbe dire mettere in discussione l’esistenza stessa di Dio, o meglio, credere alla possibilità che una tragedia di tale portata possa essere generata da un mero concorso di casualità.
** spettacolo fuori abbonamento, biglietto unico € 10 **
(28 MARZO 2022, ore 10:00 - riservato al pubblico scolastico)