Ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario

Il Prefetto interviene in materia di ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario

Dettagli della notizia







Da quest’anno i Prefetti, su istanza dei clienti, possono segnalare all’Arbitro bancario finanziario (istituito ai sensi dell’art. 128–bis del testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) i casi di mancata erogazione, mancato incremento, revoca, inasprimento delle condizioni di finanziamento ed altri comportamenti delle banche ritenuti ingiustamente lesivi dell’accesso al credito finanziario.



Per avviare la procedura, il cliente, che conserva il diritto di rivolgersi direttamente all’Arbitro Bancario Finanziario secondo le procedure ordinarie, può inviare alla Prefettura di Lecce un’istanza, di carattere riservato, prodotta per mezzo di posta certificata e senza alcun contributo alle spese di procedura al seguente indirizzo: protocollo.prefle@pec.interno.it, riportando nell’oggetto della PEC il codice identificativo ABF.



Successivamente il Prefetto, dopo aver istruito l’istanza secondo le procedure e valutato l’opportunità di avviare il ricorso all’ABF, trasmetterà alla relativa segreteria tecnica di Napoli una segnalazione corredata dalla documentazione prevista dalla normativa.



Tale procedimento, che deve concludersi entro il termine massimo di 60 giorni compresa la decisione dell’ABF, contribuirà a ridurre i contenziosi con gli Istituti di credito attraverso una procedura amministrativa stragiudiziale.



Tale disciplina rappresenta inoltre un evidente segnale di vicinanza delle istituzioni nei confronti dei cittadini in un momento di grave crisi economico-finanziaria ed attribuisce a questi ultimi la possibilità di dialogare con le banche attraverso l’attività di mediazione e di impulso dei Prefetti.





I riferimenti normativi e la relativa modulistica, sono consultabili e scaricabili dal sito della Prefettura di Lecce (www.prefettura.it/lecce - sezione Ordine e Sicurezza Pubblica)



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.