SETTIMANA UNESCO PER L'EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA'

La due giorni dell'iniziativa: Venerdì 24 e Sabato 25 novembre, ore 18.30, Palazzo della Cultura.

SETTIMANA UNESCO PER L'EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA'

Dettagli della notizia


In occasione della celebrazione della Settimana UNESCO per l'Educazione alla Sostenibilità - Agenda 2030 (20-26 Novembre p.v.), che ha come tema "Cambiamenti Climatici e Migrazioni", il Club per l'UNESCO di GALATINA, facente parte della Federazione Nazionale dei Centri UNESCO, organizza con la collaborazione del Comune di Galatina e del Museo "P.Cavoti" di Galatina, una due giorni (venerdì 24 e sabato 25 novembre) con due convegni dal taglio divulgativo ed interattivo aperti agli Studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado ed al grande Pubblico.

In particolare nella giornata di venerdì 24 novembre è prevista la partecipazione del Prof. Paolo Sansò dell'Università del Salento con un intervento centrato sul valore dell'acqua e delle risorse idriche in particolare nel Salento, del Cap. Fabrizio Moretti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare dell'Aeroporto di Galatina, con un intervento sul ruolo della meteorologia e di un Climatologo del Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici che ci spiegherà il significato dei cambiamenti climatici a livello mondiale e le ripercussioni di tali variazioni sulle attività umane e sulle migrazioni ambientali.

Nella giornata di sabato 25 novembre, giornata dedicata alla Dieta Mediterranea e alla Alimentazione Sostenibile, è previsto l'intervento del Prof. Antonio Michele Stanca dell'Università di Modena e Reggio Emilia ed Accademico dei Georgofili, con la Lectio magistralis  "La Genetica Vegetale per la Produzione Sostenibile di Cibo di Qualità nel XXI Secolo". 

L'incontro di sabato 25 vedrà inoltre la presenza del Musicista Mino De Santis, anima e voce del Salento, che si esibirà con alcuni brani  del suo repertorio cantautorale.

Club per l'UNESCO di Galatina

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su