Tecnoabilitiamoci
Professionisti esperti sulle tecnologie a sostegno della disabilità. Scadenza domanda 20 ottobre 2011
Dettagli della notizia
AVVISO AI CITTADINI
arriva nel Salento Tecnoabilitiamoci, professionisti esperti sulle tecnologie a sostegno della disabilità.
E’ stato finanziato dalla Regione Puglia (Area Politiche per la promozione della salute delle persone e delle pari opportunità – Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità – progetti per Azioni di Sistema a favore dell’Associazionismo familiare 2009) il Progetto “TECNOABILITIAMOCI: costituzione di un’equipe specializzata nell’intervento tecnologico a vantaggio dell’integrazione”, di cui è titolare l’Associazione di Promozione Sociale con sede a Lecce Strade Giovani, in partenariato con il Centro delle Tecnologie per l’handicap e l’integrazione del Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche dell’Università del Salento, l’Ordine degli Ingegneri di Lecce e l’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Il progetto ha l’obiettivo di formare un gruppo di professionisti esperti sulle tecnologie a sostegno della disabilità, che posano offrire con competenza i loro servizi tecnologici al territorio. Si costituirà quindi una equipe specializzata (con anche persone disabili) che lavorerà sul potenziamento delle conoscenze delle nuove tecnologie applicate alla disabilità.
Il progetto prevede, in seguito all’emanazione di un Avviso Pubblico, lo svolgimento di un ciclo di incontri gratuito di consulenza specialistica (rivolti a 30 persone di cui il 50 per cento con disabilità motorie, sensoriali e cognitive lievi) della durata di 100 ore e un successivo ciclo di approfondimento di 50 ore con un equipe specializzata (rivolto a 7 persone di cui sempre la metà disabili), uno stage di 30 giorni e l’avvio di una attività di consulenza specialistica sulle tecnologie assistive a disabili, familiari di disabili, scuole, personale e operatori di enti pubblici.
L’avvio del progetto vuole facilitare la circolazione di informazioni su tecnologie informatiche e tecnologie assistive, intercettare nuove aree di mercato lavorativo utile anche per chi è portatore di svantaggio, potenziare le abilità dei destinatari delle consulenze, cerare sinergia tra gli enti con finalità comuni. Inoltre, il progetto è coerente con la programmazione sociale degli Ambiti Territoriali di Lecce, Maglie e Galatina, che hanno aderito alla progettazione.
Il fine del progetto è agevolare l’integrazione delle persone con svantaggio e disabili sul territorio di Lecce e provincia, di potenziare le loro competenze, di disseminare una maggiore conoscenza degli strumenti informatici applicati alla disabilità anche a coloro che lavorano nel mondo della scuola e negli enti pubblici
Le domande di partecipazione devono essere presentate, secondo il modello scaricabile dal sito www.stradegiovani.it, entro il 20 ottobre 2011 corredate di curriculum vitae e copia del documento di identità, o inviate via mail all’indirizzo info@stradegiovani.it
Per informazioni e chiarimenti sull’Avviso si può inviare una mail all’indirizzo info@tradegiovani.it o chiamare al numero 327.4773135.