Visite guidate per la Basilica di Santa Caterina e il Centro Storico

Dettagli della notizia

Comunicato Stampa del 23.07.2010

Nella stagione estiva l’iniziativa del Liceo Classico e Psico-pedagogico di Galatina

VISITE GUIDATE PER LA BASILICA DI S.CATERINA E IL CENTRO STORICO

La stagione estiva di Galatina si apre più che positivamente.
Numerosa l'affluenza di turisti italiani e stranieri che in questo mese di luglio scelgono Galatina come meta turistica non solo per una visita mordi e fuggi, ma anche come punto d'appoggio per visitare l'intero Salento. Dati confermati anche dall'APT di Lecce con cui il comune sta avviando una collaborazione per accogliere in città anche turisti diversamente abili, attraverso percorsi storico
artistici studiati su misura per le loro esigenze.
Torna come di consueto il programma di visite guidate gratuite per la Basilica di Santa Caterina e il centro storico barocco promosso dal Liceo Classico e Psicopedagocico “P. Colonna” di Galatina con il patrocinio del Comune. Un progetto che ha visto negli ultimi anni un riconoscimento notevole da parte dei turisti che hanno potuto meglio apprezzare le bellezze della città di Galatina, grazie all'impegno e alla preparazione degli studenti del liceo e al corpo insegnante.
Questo è solo l'inizio di una programmazione turistico - ricettiva per la città di Galatina che ha bisogno solo di potenziare l'immenso patrimonio culturale che possiede da generazioni, non solo arte e cultura, ma anche enogastronomia e cultura dell'accoglienza. L'amministrazione comunale intende creare "sistema" tra gestione pubblica, attività produttive e beni culturali che sia da volano per l'economia della città.

“Le visite guidate nel nostro centro storico, proposte così come da programma del Liceo Classico e Psicopedagocio, rappresentano una risorsa importante per la promozione culturale-turistica della nostra città. Galatina negli ultimi anni – continua il sindaco Giancarlo Coluccia – è divenuta meta di molti turisti che nelle visite guidate fanno sempre più riferimento perché hanno interesse di capire e conoscere ogni particolare storico-architettonico del Borgo antico, così ricco di Palazzi e Chiese che quasi si rincorrono tra le tante strade e viuzze del centro cittadino”.

L’assessore con delega al Centro Storico, Augusto Calabrese, dichiara “sono personalmente soddisfatto per l’ottimo risultato di questa iniziativa e, nel ringraziare quanti stanno collaborando attivamente, mi auguro che questo sia solo l’inizio di una attività turistica che nei prossimi anni sarà più ampia e completa”.




Palazzo Orsini – Via Umberto I – 73013 Galatina
Ufficio Stampa - e-mail: stampa@comune.galatina.le.it

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.