I cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea residenti a Galatina possono esercitare il diritto di voto e candidarsi in occasione delle elezioni comunali.
A tal fine possono chiedere presso il proprio Comune di residenza:
- l’iscrizione nella lista elettorale aggiunta per l'elezione del Sindaco, del Consiglio Comunale;
Qualora si desideri esercitare tale diritto, occorre presentare al Commissario straordinario apposita domanda.
La domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte può essere fatta contestualmente alla domanda di residenza, presso l'ufficio anagrafe di residenza, in occasione del rinnovo del Consiglio comunale, non oltre il quinto giorno successivo all'affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali (40° giorno anteriore a quello delle votazioni);
Il termine di presentazione della domanda ha carattere perentorio e, pertanto, non potranno essere accolte le domande presentate oltre tale data.
Per le elezioni comunali del 11 giugno 2017, il termine per la presentazione della domanda è martedì 2 maggio 2017.
Una volta iscritti, nelle liste elettorali aggiunte, l’Ufficio elettorale provvede a comunicare agli interessati l’avvenuta iscrizione ed a rilasciare una tessera elettorale riportante il numero e l'indirizzo del seggio elettorale dove l’elettore deve presentarsi per votare;
L’iscrizione dura fino a richiesta di cancellazione da parte dell’interessato oppure fino alla cancellazione d’ufficio per trasferimento della residenza, per perdita della capacità elettorale, per decesso, per irreperibilità o per acquisto della cittadinanza italiana.
Documentazione necessaria: La domanda di iscrizione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o tramite terza persona (in questo caso occorrerà esibire la fotocopia del documento d'identità dell'interessato) o spedita via posta, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Elettorale – Via Umberto I° n. 40 73013 GALATINA.
Tempi di rilascio: L’ufficio elettorale, verificati i requisiti di ammissibilità, procede all’iscrizione del cittadino richiedente nelle apposite "liste elettorali aggiunte", recapitando al proprio indirizzo una tessera elettorale personale, in tempo utile per esercitare il diritto di voto.
Il Commissario Straordinario
dott. Guido APREA