Attivato l'hub vaccinale del Distretto di Galatina

presso il Centro Polivalente di Viale Don Bosco

Attivato l'hub vaccinale del Distretto di Galatina

Dettagli della notizia

ATTIVATO HUB VACCINALE DEL DISTRETTO DI GALATINA

Domani si parte con i vaccini presso il Centro Polivalente di viale Don Bosco per tutti coloro che, compresi tra i 70 e i 79 anni, si siano prenotati.

Alla luce delle nuove disposizioni regionali, si è, però, consentita parallelamente la vaccinazione con Astrazeneca a tutti coloro compresi nella fascia di età tra i 79 e 60 anni che non hanno avuto ancora la possibilità di prenotarsi.

Lunedì 12 aprile (domani), per evitare sovrafflusso presso gli hub, verranno vaccinati soltanto i cittadini senza fragilità di 79 anni (nati nel 1942) mentre martedì 13 aprile sarà la volta dei cittadini senza fragilità di 78 anni (nati nel 1943).

Le altre fasce d’età, invece, verranno sbloccate a seguito della saturazione degli attuali slot e dopo apposita comunicazione da parte della Regione Puglia.

Si prega, pertanto, i cittadini che non rientrano nelle fasce d’età indicate di non presentarsi presso l’hub vaccinale e di attendere lo sblocco della propria annualità.

Qui il comunicato della Regione Puglia in merito.

https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/vaccinazioni-astrazeneca-per-persone-senza-fragilita-dai-79-anni-ai-60-anni-domani-12-aprile-solo-cittadini-79-anni-1942-?redirect=%2Fweb%2Fspeciale-coronavirus%2Fvaccino-anti-covid

Si possono, inoltre, presentare al Centro Polivalente anche tutti coloro che avessero, sulla propria prenotazione, l’indicazione della Palestra del Liceo Scientifico “Antonio Vallone” come sede vaccinale.

Ricordiamo, infatti, che l’unico hub a Galatina per la fascia d’età fino a 79 anni è quello sito in viale Don Bosco mentre rimane attivo il centro vaccinale presso il distretto sanitario, ma solo per gli over 80.

Il Punto Vaccinale del Centro Polivalente di viale Don Bosco di Galatina rispetterà i seguenti orari:

  mattina: 9.00-13.00;

  pomeriggio: 15.00-17.00.

Al fine di agevolare le operazioni di vaccinazione e allo scopo di evitare assembramenti, i cittadini sono invitati alla massima puntualità e al rispetto del turno assegnato dalla propria prenotazione.

Sono inoltre invitati a presentarsi con i seguenti documenti:

  •   tessera sanitaria;
  •   documento d’identità;
  •   modulo del consenso informato

(si può scaricare direttamente dal sito dell’Asl si Lecce a questo link

https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/news-in-primo-piano_det/-/journal_content/56/25176/modulo-consenso-informato-vaccino-anticovid

Media

Documenti e link

Parole chiave: covid-19, hub, vaccini
Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.