Avviso pubblico

Contributi per studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado a.s. 2013/2014 - Scadenza "domanda" 30 maggio 2014

Dettagli della notizia

Protocollo Generale n. 20140017638

Art.1 D.L.n.104/2013, convertito in Legge 8/11/2013,n.128

-Deliberazione Giunta Regionale n.726 del 17/04/2014

CONTRIBUTI PER STUDENTI DI SCUOLE SECONDARIE DI 1° E 2° GRADO A.S. 2013/2014

SI AVVISA

che la Regione Puglia con Delibera G.R. n. 726 del 17 aprile 2014 ha ripartito tra i Comuni pugliesi la somma stanziata dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca per l'intervento di cui al D.L.104/2013, convertito in Legge n.128/2013, finalizzato a facilitare l'accesso e la frequenza dei corsi nell'anno scolastico 2013/2014.

Possono beneficiare dei contributi gli studenti, anche con disabilità ai sensi della L. 5/2/92 n. 104, delle Scuole secondarie di primo e di secondo grado statali e paritarie, residenti nel Comune di Galatina e frequentanti l'anno scolastico 2013/2014, in possesso dei seguenti requisiti:

a) specifiche esigenze di trasporto e di assistenza specialistica, con particolare attenzione alle peculiari necessità degli studenti con disabilità, autocertificate in base alla distanza dalla sede scolastica;

b) condizioni economiche accertate sulla base dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente -ISEE-, ai sensi del D.Lgs n.109/98 e s.m.i., che non deve superare il limite massimo di €. 10.632,94.

SI INVITANO

I Cittadini interessati a presentare apposita domanda, sottoscritta dal richiedente per autocertificazione secondo la normativa vigente, avvalendosi del modello disponibile presso l'URP e scaricabile anche dal sito istituzionale del Comune di Galatina - www.comune.galatina.le.it -

I benefici e i contributi sono concessi agli studenti che non ricevano o che non abbiano ricevuto altri analoghi benefici erogati da pubbliche amministrazioni per le medesime finalità, per:

a) servizi d trasporto urbano ed extraurbano finalizzato al raggiungimento della sede scolastica anche con riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità;

b) servizi di assistenza specialistica, anche attraverso pulmini attrezzati con personale specializzato con riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità ai sensi dell'art.3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

La domanda deve essere presentata al Comune di Galatina, Settore Servizi alla Persona -Cultura - Diritto allo Studio - dal genitore, anche adottivo o affidatario o da altro soggetto avente la rappresentanza legale, o dallo studente maggiorenne, esclusivamente all'Ufficio Protocollo del Comune sito in Via Umberto I.

IMPROROGABILMENTE ENTRO E NON OLTRE IL 30 maggio 2014

per consentire l'invio, alla Regione Puglia, della graduatoria (formulata in base a requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla Legge e indicati dall'Ente regionale) atta a definire il fabbisogno ed a richiedere, quindi, il relativo finanziamento. L'istruttoria procedimentale delle domande sarà effettuata sulla base dei criteri stabiliti dalla Regione Puglia con la citata Deliberazione n. 726 del 17/04/2013.

LE DOMANDE PERVENUTE DOPO IL TERMINE SOPRA INDICATO, NONCHE' LE DOMANDE INCOMPLETE, NON FIRMATE O SENZA ALLEGATI, SARANNO AUTOMATICAMENTE ESCLUSE DALLE PROCEDURE ISTRUTTORIE

Alla domanda deve essere allegata l'attestazione ISEE con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2013-periodo d'imposta 2012- e l'eventuale verbale di visita medica eseguita ai sensi della L.104/92 (per gli studenti disabili).

IL DIRIGENTE DELLA 3^ DIREZIONE
Servizi alla Persona - Affari Sociali e Cultura
Dott. Antonio SCRIMITORE

  

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su