Censimento Popolazione e Abitazioni

È in corso, anche nel nostro Comune, il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2023, coordinato e diretto dal'Istat - Chiarimenti ed informazioni >>>

Logo

Dettagli della notizia

Sul territorio del Comune di Galatina ha preso avvio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023, coordinato e diretto dall’Istat.

Il Censimento, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie estratte dall’Istat dal registro base degli individui abitualmente dimoranti nel Comune di Galatina e permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale.

Per l’anno 2023 il Comune di Galatina è stato incaricato dall’Istat unicamente per lo svolgimento della rilevazione DA LISTA.

Le famiglie che fanno parte del campione della rilevazione da Lista hanno ricevuto per posta una lettera informativa dell’Istat contenente le credenziali di accesso al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza e chiarimenti.

Dallo scorso 2 ottobre e fino all’11 dicembre 2023 le famiglie campione della rilevazione da Lista possono compilare autonomamente il questionario online, utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta. In alternativa, possono recarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR), che rimane attivo per tutta la durata dell’operazione censuaria (fino al 22 dicembre 2023).

Inoltre, a partire dal 7 novembre 2023 e fino al 22 dicembre 2023 le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattate con le seguenti modalità:

  • dagli operatori comunali o dai rilevatori per un’intervista telefonica
  • dai rilevatori per un’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio con l’ausilio di un tablet o presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR).

Nel caso di intervista presso il domicilio della famiglia, il rilevatore si presenterà munito di tesserino e, su richiesta della famiglia, mostrerà un documento di riconoscimento. Per i rispondenti assenti da casa per gran parte della giornata è necessario fissare un appuntamento.

Inviando una mail all’indirizzo: ammgenerale@comune.galatina.le.it o telefonando all’Ufficio Comunale di Censimento (CCR) è possibile avere conferma dell’identità del rilevatore incaricato.

Dopo l’11 dicembre 2023 le famiglie non potranno più compilare autonomamente il questionario on line. La compilazione del questionario sarà possibile SOLO tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale a domicilio o presso il CCR oppure via telefono.

Riservatezza dei dati

I dati raccolti possono essere utilizzati solo per fini statistici e non possono essere comunicati ad altre istituzioni o persone, se non elaborati e pubblicati sotto forma di tabelle e in modo tale che non sia possibile alcun riferimento a persone identificabili. La riservatezza è tutelata e garantita da tre fattori: il segreto statistico, il regolamento europeo (normativa GDRP) e la legge italiana (Codice in materia di protezione dei dati personali e successive integrazioni). L’Istat può usare i dati raccolti solo a fini statistici, pubblicandoli sotto forma di tabelle, che non consentono in alcun modo di fare riferimento a persone identificabili.

Obbligo di risposta

Il Censimento permanente, compreso tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico, è inserito nel Programma statistico nazionale.

L’obbligo di risposta è sancito dall’art. 7 del decreto legislativo n. 322/1989 e dal DPR 11 luglio 2023. La violazione di tale obbligo, con riferimento alla rilevazione da Lista, sarà sanzionata ai sensi degli art. 7 e 11 del decreto legislativo n. 322/1989 e del medesimo DPR 11 luglio 2023.

L’Istat e il Comune di Galatina chiedono la collaborazione di tutte le famiglie. Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione nell’interesse proprio e di tutta la collettività. I dati richiesti contribuiranno a fornire alle istituzioni informazioni più aggiornate sulle caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione, che consentiranno di studiare meglio le future politiche economiche e sociali e di creare strategie di gestione e ottimizzazione dei servizi ai cittadini.

Contatti ed Informazioni

Per chiedere assistenza, chiarimenti e informazioni:

  • contattare il Numero Verde Istat gratuito 800 188 802

attivo tutti i giorni dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023, dalle ore 9,00 alle ore 21,00, sabato e domenica compresi

  • contattare l’Ufficio Comunale di Censimento (UCC) ai numeri 0836/527403 – 527420 - 527224

dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì

  • recarsi presso il Centro Comunale di Raccolta (CCR)

presso la sede dei Servizi Demografici del Comune di Galatina in Via Monte Bianco n. 20 (piano terra) dalle ore 09:00 alle ore 12:00 di lunedì, mercoledì e venerdì e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 di martedì e giovedì

  • consultare il sito ISTAT

al link https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni

   CLICCA QUI PER SCARICARE IL MANIFESTO

   

Media

Logo
Logo

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su