Cento anni per nonna Maria
Dettagli della notizia
Comunicato Stampa del 09.12.2010
Gli auguri del Sindaco Coluccia e dell’Assessore Villani
CENTO ANNI PER NONNA MARIA
Cento anni per nonna Maria Savioli. L’importante traguardo sarà celebrato domani, venerdì 10 dicembre 2010.
La sig.ra Maria Savioli nasceva a S. Giovanni in Persiceto (BO) il 10 dicembre del 1910. La sua è una famiglia semplice: il padre Celso, ferroviere combatte nella Grande Guerra sul Carso; la mamma Ida era stata una delle tante mondine nelle risaie della Pianura Padana. Seconda di cinque figli, Maria viene educata facendo riferimento costante alla lettura della Bibbia, secondo i principi religiosi della comunità degli Evangelisti di cui i genitori fanno parte.
A diciassette anni sposa Domenico Fortuzzi, giovane tecnico che si farà strada nel campo della meccanica e in particolare nella realizzazione di cementifici. Mettono su famiglia e nascono Fides (morta purtroppo in tenerissima età), Alberto e Paola. Maria si dedica completamente alla famiglia e al suo lavoro di sempre: lavori in maglieria di altissima qualità.
Nel 1940 segue, insieme ai piccoli Alberto e Paola, il marito Domenico che da Bologna viene chiamato in Puglia, e precisamente a Monopoli, dove è in costruzione un nuovo cementificio, e dove, nel 1951, nasce l'ultima figlia Gabriella. Più tardi nel 1953 la realizzazione della Fedelcementi a Galatina porta la famiglia ad un nuovo e definitivo trasferimento.
A Galatina nonna Maria vede nascere e crescere i suoi nipoti prima e poi anche i pronipoti, a cui racconta vecchie storie di un tempo passato, insegna filastrocche nel suo dialetto, prepara merende con torte, budini, castagne arrostite, confeziona cappellini e sciarpe con amore e con quel pizzico di creatività che non l'ha mai abbandonata.
Ora a cento anni, può dire di aver vissuto più nel sud d'Italia che al nord, ma non ha mai smesso di pensare alla sua ritta ed il suo accento bolognese e il gusto per la cucina della sua terra (tortellini, tagliatene, polenta), ancora dopo tanti anni tradiscono le sue vere origini.
Il sindaco Giancarlo Coluccia e l’assessore alle Politiche Sociali, Lilli Villani, porgeranno all’anziana signora gli auguri dell’intera cittadinanza.
Palazzo Orsini – Via Umberto I – 73013 Galatina
Ufficio Stampa - Tel. 0836/633235 e-mail: stampa@comune.galatina.le.it