CITIES FOR LIFE

"Città per la Vita, Città contro la Pena di morte"  - Adesione della Città di Galatina

Dettagli della notizia

  


  


La Città di Galatina, su proposta approvata nel corso della seduta di Giunta di Martedì 20 Novembre presentata dall'Assessore alle Politiche Sociali Daniela Vantaggiato, aderisce alla “Giornata Internazionale delle Città per la vita, Città contro la pena di morte”, istituita per il 30 Novembre 2012, nell'ambito della campagna promossa dalla Comunità di Sant'Egidio. Durante il Consiglio Comunale del 28 p.v. verrà sottoposta a tutti gli amministratori e ai rappresentanti eletti la sottoscrizione individuale dell’Appello per una Moratoria universale delle esecuzioni in vista della abolizione totale della pena di morte.

Il 30 novembre (che ricorda l'anniversario della prima abolizione della pena di morte dall'ordinamento di uno stato europeo, da parte del Granducato di Toscana nel 1786) è divenuto Giornata Internazionale delle "Città per la Vita - Città contro la Pena di Morte".

La Giornata Mondiale delle Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte è un’importante iniziativa che ha messo in rete amministrazioni locali e società civile, per offrire e promuovere universalmente questa battaglia tanto decisiva per l’umanità intera.

L’Assessore alle Politiche Sociali ed alla Pubblica Istruzione Daniela Vantaggiato, ha, tra l’altro, coinvolto le scuole del territorio con una lettera informativa dell’evento al fine di interessare ed attrarre la popolazione scolastica alla partecipazione attiva alla manifestazione, anche attraverso l’elaborazione di materiali da proiettare nelle giornate di sensibilizzazione.

La giunta comunale ha individuato nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria il monumento simbolo per la Città di Galatina che sarà illuminato nei giorni dal 28 al 30 novembre. L’iniziativa, attivata in collaborazione con l’ Associazione Club UNESCO di Galatina, prevede tra l’altro, anche la raccolta firme di chi vorrà aderire all’Appello “Dalla moratoria all’abolizione della pena di morte”. Potrete trovare il banchetto per la raccolta firme i giorni 28/29/ e 30 novembre in piazzetta Orsini.

  


  


Filmato della Comunità di Sant'Egidio

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su