Città aperte 2009
Gli appuntamenti di settembre a Galatina
Dettagli della notizia
Continuano le occasioni per una conoscenza approfondita del territorio, offerte dal progetto Città Aperte 2009, promosso dall'APT - Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Lecce, Assessorato al Turismo Regione Puglia, con la collaborazione di altri soggetti pubblici, privati, associazioni, imprenditori, giovani guide.
Galatina aderisce con i suoi tesori svelati, le Chiese, il Museo, i Palazzi. Ma non solo. La città offre al visitatore feste, concerti, bellezze naturali. Insieme a prodotti eno-gastronomici e dell'artigianato di qualità, grazie ad aziende affermate sui mercati internazionali.
Nel diario di Città Aperte 2009, molteplici sono le opportunità che visitatori e residenti possono cogliere anche nel mese di settembre.
Nelle giornate di venerdì 11 e 25, da Gallipoli si ripercorre la via del gallo, incontri tra passato e futuro delle Vie del Salento: Itinerari in bus e degustazioni, con guida, gratuiti. A Galatina tappa principale la Basilica di S. Caterina d'Alessandria e degustazione di prodotti tipici.
Le Passeggiate in città, che hanno registrato la partecipazione di nutriti gruppi nelle giornate precedenti, alla scoperta del centro antico dove batte il cuore della storia, si ripetono il 6 ed il 13 settembre dalle 17,30 alle 19,30.
Informazioni e prenotazioni si possono richiedere all'Ufficio di Informazioni Turistiche del Comune direttamente nella sede di Via Vittorio Emanuele n. 35 (Sala dell'Orologio) o telefonicamente al n.0836-56 99 84.
Accanto alle proposte consolidate, l'offerta di Città Aperte 2009, giunta alla 4^ edizione, si è arricchita di altre iniziative: percorsi naturalistici e inediti viaggi nelle masserie didattiche e laboratori, per scoprire, partecipando direttamente, le attività quotidiane che si svolgono in campagna.
L'incontro di settembre in C.da Latronica a Galatina è fissato per giovedì 10.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
www.viaggiareinpuglia.it Sezione Città Aperte 2009 Salento.
Galatina aderisce con i suoi tesori svelati, le Chiese, il Museo, i Palazzi. Ma non solo. La città offre al visitatore feste, concerti, bellezze naturali. Insieme a prodotti eno-gastronomici e dell'artigianato di qualità, grazie ad aziende affermate sui mercati internazionali.
Nel diario di Città Aperte 2009, molteplici sono le opportunità che visitatori e residenti possono cogliere anche nel mese di settembre.
Nelle giornate di venerdì 11 e 25, da Gallipoli si ripercorre la via del gallo, incontri tra passato e futuro delle Vie del Salento: Itinerari in bus e degustazioni, con guida, gratuiti. A Galatina tappa principale la Basilica di S. Caterina d'Alessandria e degustazione di prodotti tipici.
Le Passeggiate in città, che hanno registrato la partecipazione di nutriti gruppi nelle giornate precedenti, alla scoperta del centro antico dove batte il cuore della storia, si ripetono il 6 ed il 13 settembre dalle 17,30 alle 19,30.
Informazioni e prenotazioni si possono richiedere all'Ufficio di Informazioni Turistiche del Comune direttamente nella sede di Via Vittorio Emanuele n. 35 (Sala dell'Orologio) o telefonicamente al n.0836-56 99 84.
Accanto alle proposte consolidate, l'offerta di Città Aperte 2009, giunta alla 4^ edizione, si è arricchita di altre iniziative: percorsi naturalistici e inediti viaggi nelle masserie didattiche e laboratori, per scoprire, partecipando direttamente, le attività quotidiane che si svolgono in campagna.
L'incontro di settembre in C.da Latronica a Galatina è fissato per giovedì 10.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
www.viaggiareinpuglia.it Sezione Città Aperte 2009 Salento.
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: