Città dei Presepi
Itinerario tra i Presepi di Galatina. Dicembre 2010 - Gennaio 2011
Dettagli della notizia
La Città di Galatina nel periodo natalizio offre uno scenario in cui rivive il fascino immutato dei Presepi che, grazie ad un progetto ideato dal Comune di Lecce, in collaborazione con l’Azienda di Promozione Turistica e Provincia di Lecce, numerosi Comuni e Associazioni Culturali, si pone all’attenzione dei visitatori e dei turisti. Domenica 26 dicembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 visita guidata con partenza da Lecce ore 16,00 (prenotazione bus gratuito offerto da ATP e Provincia di Lecce c/o Castello Carlo V tel.0832.246517).
In calendario:
- 1^ edizione Presepe vivente presso la Masseria Colabaldi, a cura di giovani nohani. 25 dicembre ore 18,00 arrivo del Bambino in processione dalla Chiesa di S. Michele Noha. Apertura fino alle 22,00 . Nei gg. 26 dicembre; 1,2,6 gennaio ore 17,00 - 22,00.
- 2^ edizione “Il Presepe più bello”, a cura della Pro Loco. I presepi realizzati dai bambini della Scuola Primaria sono allestiti nei locali di via Vittorio Emanuele e via Umberto I, nel Centro Storico. Esposizione: 19, 25,26 dicembre; 1,2,6 gennaio ore 17,00 - 22,00. Premiazione: ore 18,00 del 6 gennaio.
- Natività, a cura della Pro Loco, atrio Palazzo Galluccio, Via Umberto I.
gg. 19,25,26 dicembre; 1,2,6 gennaio ore 17,00 - 22,00.
- Presepe artistico in cartapesta Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, Piazza San Pietro. Orario di visita: lunedì-domenica 8,00 - 12,00 e 16,00 - 20,00.
- Presepe artistico in cartapesta Chiesa di San Lazzaro, via San Lazzaro.Orario di apertura:festivi 16,30-21,00;feriali 17,30-19,30.
Presepi artistici permanenti:
- Natività di Nuzzo Barba (XV-XVI sec.), in pietra policroma, Basilica Pontificia di Santa Caterina d’Alessandria, Piazzetta Orsini. Orari di visita gg. festivi:8,30-9,30; 11,00-11,30; 15,30-17,35; feriali: 8,30-12,30; 15,30-17,30.
- Presepe del 1600 in pietra leccese, Chiesa della Madonna del Carmine, via Turati. Apertura: tutti i giorni 16,00-18,00.