"Coloriamo le piazze"

Corteo in memoria delle vittime innocenti delle mafie

Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti dell...

Dettagli della notizia

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione col coordinamento provinciale di Libera e il circolo Arci Levèra, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (data nazionale 21 marzo), organizza per la giornata di sabato 23 marzo un corteo con partenza alle ore 9 dal Campus Scolastico (via Don Tonino Bello) e arrivo in Piazza San Pietro.

Il tema sarà quello promosso da Libera: “Coloriamo le piazze del 21 marzo”.

La nostra Amministrazione Comunale, da sempre promotrice del valore della legalità, intende esprime la vicinanza a tutte le vittime delle mafie celebrando la Giornata della Memoria e del Ricordo delle vittime delle mafie il giorno 23 marzo, con un’iniziativa in collaborazione con Libera e Levera che prevede un corteo che si svolgerà nella mattinata a partire dalle 9 e che muoverà dal Campus Scolastico di Via Don Tonino Bello fino in Piazza San Pietro.

Il corteo, inoltre, toccherà: Via Ugo Lisi, Via A. De Gasperi, Corso Porta Luce, Piazza Alighieri (giro completo dei giardini e della Fontana Monumentale), Piazza San Pietro. Qui verrà effettuata una breve celebrazione consistente nella lettura di alcuni messaggi significativi a cura dei ragazzi delle scuole coinvolte.

Alle celebrazioni prenderanno parte gli studenti delle scuole superiori della Città e le autorità istituzionali.

I temi della lotta alle mafie, del ricordo delle vittime e della ricerca della strada della legalità hanno da sempre condizionato e ispirato la nostra azione amministrativa” dicono il Sindaco Marcello Amante e l’Assessore alla Cultura Cristina Dettù. “Iniziative come quella di oggi hanno l’obiettivo di sensibilizzare, avvicinare e far conoscere. I più giovani, ma anche i più grandi devono capire e riflettere su quanto avvenuto nel nostro paese. Serve l’unità di tutte le istituzioni e di tutte le generazione se si vuole percorrere la strada della legalità, della giustizia, e della civiltà.

 

Media

Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su