Computer per disabili
Contributo per l'acquisto di PC a persone con disabilità psichiche.
Dettagli della notizia
Approvato l'Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi all'acquisto di PC per la connettività sociale delle persone con disabilità psichiche e patologie psichiatriche.
La Giunta Regionale della Puglia, su proposta di Elena GENTILE, Assessore alla Solidarietà, il 4 aprile ha approvato l'Avviso pubblico ''CONTRIBUTI PER L'ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI VOLTI A FACILITARE LA CONNETTIVITA' SOCIALE DI SOGGETTI CON DISABILITA' PSICHICA E PATOLOGIE PSICHIATRICHE GRAVI'' con il quale assolve all'impegno assunto nei mesi passati in occasione della pubblicazione dell'Avviso relativo al Progetto SAX per l'erogazione di contributi in favore di persone con altre tipologie di disabilità (motoria, visiva e dell'udito).
Mentre l'Assessorato alla Solidarietà conclude i lavori di istruttoria delle oltre 4.200 domande pervenute per il primo avviso, con la pubblicazione delle relative graduatorie, viene dunque rilanciata l'opportunità di ricevere contributi per l'acquisto di computer, ritenuti di fondamentale importanza per accrescere la qualità e l'intensità delle relazioni sociali delle persone disabili e, in particolare, per l'area della salute mentale, di grande rilievo anche per l'efficacia del percorso educativo e riabilitativo.
Il nuovo intervento è finanziato con una dotazione, proveniente dalle risorse autonome del Bilancio della Regione Puglia per il 2006, di € 1.000.000,00 e prevede la possibilità di concedere contributi fino a un massimo di 1.000,00 € per ciascun richiedente, comunque proporzionato alla situazione reddituale del nucleo familiare.
Possono presentare domanda tutte le persone in età compresa tra i 3 e i 45 anni, compiuti alla data di scadenza dell'Avviso, residenti in Puglia alla stessa data da almeno sei mesi, che presentino disabilità psichica o che siano affetti da un disturbo psichiatrico, anche a carattere progressivo, con una invalidità funzionale di tipo psichico, permanente o connessa a situazioni patologiche individuabili ai sensi del D.S.M. (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) IV, tra quelle di seguito elencate: sindromi genetiche (Down, da X-fragile, Trisomia 18,…), disturbo generalizzato dello sviluppo (autismo,…), epilessia, ritardo mentale (grave o gravissimo), disturbo specifico dell'apprendimento, disturbo di mutismo selettivo, disturbo da deficit di attenzione e da comportamento dirompente, disturbo bipolare, depressione maggiore, psicosi (disturbi deliranti e dissociativi), schizofrenia.
La patologia psichiatrica o la disabilità psichica presentata dall'avente diritto alla presentazione della domanda di contributo, deve essere esplicitamente attestata da idonea certificazione, rispondente almeno ad una delle situazione di seguito indicate:
- certificazione rilasciata dalla Commissione della ASL competente, ai sensi della legge n. 104/1992;
- certificazione di invalidità rilasciata dalla Commissione della ASL competente, ai sensi della legge n. 118/71;
- adeguata certificazione medica rilasciata da un professionista con idonea specializzazione (psichiatra, neuropsichiatria infantile, pediatra di libera scelta) inquadrato nelle strutture del SSN o in strutture con esso convenzionate.
Le domande dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione dell'Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, pubblicazione che dovrà avvenire nei prossimi giorni, con una scadenza presunta intorno alla metà di giugno.
Dopo l'istruttoria delle domande e la formazione della graduatoria di tutte le domande risultate ammissibili, i beneficiari dei contributi avranno sei mesi di tempo per acquistare le attrezzature informatiche che hanno richiesto e attestare l’avvenuto acquisto, al fine di avere il rimborso di quota parte della spesa sostenuta, in misura pari al contributo concesso.
Per informazioni e per ricevere anche a mezzo e-mail il testo dell'Avviso pubblico e gli schemi di domanda ci si può rivolgere ai seguenti recapiti a partire dal prossimo lunedì 10 aprile 2006, dalle ore 9,30 alle ore 13,30:
recapiti telefonici: 080-54 03 224, 080-54 04 082, 080-54 04 022
recapito fax: 080-54 04 262
recapito e-mail: settore.progsoc@regione.puglia.it
Documenti e link
Documenti allegati: 95 News AvvisoPCareasalutementale
Opzioni di stampa: