Finanziato il progetto per il sistema di videosorveglianza

Finanziato il progetto per il sistema di videosorveglianza

Dettagli della notizia

COMUNICATO STAMPA VIDEOSORVEGLIANZA

 

È di 120.000 euro l’importo finanziato dalla Regione Puglia per il nuovo sistema di videosorveglianza comunale sul territorio di Galatina, Collemeto e Noha che permetterà l’istallazione di 17 nuove telecamere di ultima generazione nei punti ritenuti più sensibili della Città e frazioni, non ancora coperti dall’attuale sistema di videosorveglianza.

È questo il risultato ottenuto dall’Amministrazione Amante che con un corposo progetto ha partecipato al bando promosso della Regione Puglia e rivolto al finanziamento di impianti di videosorveglianza sul territorio comunale.

Il progetto parte da lontano e si innesta nel protocollo firmato con la Prefettura di Lecce nel giugno 2018 e rivolto all’attuazione dei Patti per la sicurezza urbana ed installazione di sistemi di videosorveglianza. Nel contesto della valorizzazione dei rapporti istituzionali l’impegno dell’Amministrazione è stato proprio quello di ricercare e reperire le risorse per il finanziamento e l’attuazione del patto.

Gi obiettivi raggiunti sono quelli di aumentare la vivibilità del contesto urbano, prevenire e contrastare i fenomeni di inciviltà urbana e di microcriminalità, incrementare nel cittadino la percezione di prossimità delle istituzioni.

Il progetto prevede la videosorveglianza dei seguenti punti sensibili della Città e delle frazioni:

area mercatale, via Kennedy, via Viola/via Martinez, piazza Lago Maggiore, piazza Vecchia, piazza Cavoti, piazza Arcudi,  piazza Toma/via D’Enghien/via G. del Ponte, via Roma/Ospedale, via Galatone/S.P. 352, via Montegrappa/via Don Tonino Bello, via Soleto/via Crotone, Cimiteri di Galatina, Noha, Collemeto, piazza XXIV Maggio (Noha), piazza Madonna di Costantinopoli (Collemeto).

Le telecamere s’integreranno con l’attuale impianto di videosorveglianza andando a creare un sistema a rete che permetterà di garantire un elevato grado di sicurezza urbana.

Nico Mauro, Assessore alla Polizia Locale e Loredana Tundo, Assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica, esprimono “un plauso agli uffici dei Lavori Pubblici e del Comando della Polizia Locale che hanno contribuito a raggiungere questo risultato ognuno per le proprie competenze e con lavoro sinergico.

Nel proseguire l’impegno per una maggior sicurezza sul territorio comunale e per andare incontro alla domanda di legalità e rispetto delle regole, abbiamo sempre guardato con attenzione agli strumenti tecnologici per implementare i servizi sul territorio, coscienti che oggi la tecnologia supporta gli uffici e permette di risolvere diversi situazioni. Potremo dare risposte alle richieste di vivibilità e legalità dei residenti di alcune zone critiche del paese, aumentando la percezione della sicurezza sociale. Il tempo sta dando i risultati prefissati.”.

L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA         L’ASSESSORE ALLA POLIZIA LOCALE

F.to Dott.ssa Loredana Tundo                                              F.to Sig. Nicola MAURO

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su