Galatina ritorna su RAI 2 con "Mezzogiorno in famiglia" il giorno di Pasqua

Sabato 20 e domenica 21 si svolgerà il primo quarto di finale fra Galatina e Castelsardo (Ss)

logo

Galatina ritorna su RAI 2 con "MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA" il giorno di Pasqua.


Martedì mattina si svolgeranno in Piazza San Pietro le riprese in registrata della trasmissione televisiva "Mezzogiorno in Famiglia" giunta ai quarti di finale.

La nota trasmissione televisiva, che vede contrapporsi in giochi di abilità squadre composte da giovani provenienti da due Città diverse, vede Galatina affrontare la Città di Castelsardo in una sfida che vale l'accesso alla semifinale

La troupe della sede di Napoli della RAI giungerà lunedì mattina in Città e nel pomeriggio ci sarà in Municipio una riunione con la struttura operativa, la direzione di produzione, la regista Patrizia Colaci e la conduttrice Eleonora Cortini, per definire i dettagli delle riprese e vagliare tutta l'organizzazione. 
Altra parte delle riprese, che vedranno impegnati un secondo gruppo di giovani, avverranno invece a Roma, negli studi RAI di Via Teulada, il giorno giovedì 18 aprile.

Le puntate saranno trasmesse sabato 20 e domenica 21 aprile, giorno di Pasqua, a partire dalle ore 11:00 e fino alle 13:00.

La trasmissione prevede anche che le Città partecipanti abbiano delle finestre temporali per raccontare il proprio territorio e le peculiarità storico-architettoniche. 
Nel corso delle 8 puntate precedenti questa narrazione è stata magistralmente effettuata dalla Dott.ssa Angela Beccarisi, dal Prof. Gino Rossetti e dalla prof.ssa Beatrice Stasi. Questa volta sarà il prof. Giancarlo Vallone a raccontare le nostre ricchezze con la cartolina iniziale e successivamente con la descrizione delle peculiarità della nostra Chiesa Madre.
La trasmissione della puntata il giorno di Pasqua ci permetterà anche di raccontare le prelibatezze culinarie, tra piatti tipici e dolci unici della nostra tradizione, come la cuddhura. Il momento dedicato all'artigianato vedrà poi l'esposizione ed il racconto di oggetti ed opere uniche per le loro caratteristiche e la loro storia.

Decine di persone stanno contribuendo all'organizzazione dell'evento con una spontaneità ed un entusiasmo che ravviva di volta in volta l'orgoglio di appartenenza alla stessa comunità. A tutti, prima di ogni risultato, va un sentito ringraziamento.

L'occasione per un’ulteriore promozione e valorizzazione del nostro territorio deve vederci quindi presenti martedì mattina in Piazza San Pietro. 
Insieme agli alunni dei tre poli scolastici della scuola primaria di Galatina, saremo lì ad incoraggiare i ragazzi e godere del piacere delle riprese televisive RAI.

Nico Mauro
Assessore al turismo

(Ufficio Stampa Marcello Amante)

 

Immagini dell'evento

logo

logo

la squadra

la squadra

Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.