GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA - GIOVEDI' 12 MARZO 2015

Incontro fra il poeta Davide Rondoni e gli studenti delle scuole superiori della città.Organizzazione Club UNESCO in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina.   

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA - GIOVEDI' 12 MARZO 2015

Dettagli della notizia


A Galatina si celebra la Giornata Mondiale della Poesia 2015 con un incontro fra il poeta Davide Rondoni e gli studenti delle scuole superiori della Città.
Giovedì 12 Marzo il Club UNESCO di Galatina, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina, organizza una manifestazione interamente dedicata alla celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia 2015. 
Tale giornata è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999, e viene celebrata ogni anno il 21 marzo, primo giorno di primavera, con l'obiettivo di evocare la poesia come mezzo di promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace.
Con queste motivazioni il Club UNESCO di Galatina e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina, hanno deciso di celebrare questa ricorrenza attraverso una manifestazione rivolta agli studenti ed alla cittadinanza, dal titolo "La Poesia alleata della Vita" che avrà inizio alle ore 10.00 presso il Cinema Teatro Tartaro. 
In tale occasione gli studenti delle scuole superiori della Città incontreranno Davide Rondoni, noto poeta, nonché fondatore e direttore del Centro di poesia contemporanea dell'Università di Bologna. Lo scrittore romagnolo che ha pubblicato numerosi volumi, è presente nelle più importanti antologie di poesia italiana del Novecento; tra le opere in prosa, ricordiamo l'ultima pubblicazione "Gesù. Un racconto sempre nuovo" (Piemme 2013). 
L'incontro proseguirà in serata alle ore 19.00, sempre presso il Cinema Teatro Tartaro, con la presentazione del libro di poesie dell'autore Nico Mauro "La polvere e l'acqua" (edito da Officina delle Parole - Lecce) a cui parteciperà lo stesso Rondoni. Il testo è corredato dalla riproduzione delle opere della pirografista imolese, Silvana Bissoli, che attraverso la rappresentazione degli ulivi, incisi a fuoco su legno, ha "narrato" contestualmente il percorso biblico e poetico della Via Crucis. 
Alla presentazione, moderata da Valentina Chittano, interverranno l'Assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato, il Presidente del Club UNESCO Galatina Salvatore Coluccia e il Parroco della Chiesa di San Biagio Don Pietro Mele; lettura delle poesie del volume di Nico Mauro ad opera di Marco Graziuso.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su