GIORNATA MONDIALE UNESCO DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE
La Città di Galatina partecipa alla XXI edizione con un’iniziativa culturale presso la Biblioteca Comunale “Pietro Siciliani”. Sabato 23 aprile dalle ore 17:00.

Dettagli della notizia
“1. Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici.
2. Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e artistica di cui egli sia autore”
Art. 27 della Dichiarazione Universale dei diritti umani
La Città di Galatina partecipa alla XXI edizione della Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’autore con un’iniziativa culturale presso la Biblioteca Comunale “Pietro Siciliani”.
“Occasioni come queste servono a ricordare quanto l’incoraggiamento e la tutela della creatività umana siano necessarie per conservare e sviluppare il patrimonio culturale, artistico e scientifico che appartiene all’ umanità tutta” ha affermato l’Assessore Daniela Vantaggiato.
Nel pomeriggio di sabato 23 aprile a partire dalle 17.00 la Biblioteca “Pietro Siciliani” i volontari del Servizio Civile Nazionale del progetto “In Reading 2014” e i soci dell’Università Popolare “Vallone” premieranno i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del I e del III Polo di Galatina che hanno partecipato al laboratorio di scrittura creativa “La pagina che non c’è”. Sarà anche l’occasione per affrontare, insieme ai soci del Club per l’Unesco di Galatina, il tema del diritto d’autore, la sua evoluzione nel tempo, la sua importanza per la tutela e l’incoraggiamento della produzione artistica ed intellettuale.
Sarà presente un banchetto informativo sul Servizio Civile e sulle attività svolte dai volontari del progetto “In Reading 2014”.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.