Giovani idee cambiano l'Italia

Presentazione del bando di concorso. Galatina - Sala C. Contaldo - Palazzo della Cultura - 26 marzo 2007 ore 18,30

Dettagli della notizia


Avrà luogo lunedì 26 marzo presso la Sala Celestino Contaldo del Palazzo della Cultura, con inizio alle ore 18.30, la presentazione del bando di concorso promosso dal Ministero per le Politiche giovanili e le attività sportive “Giovani idee cambiano l’Italia”.
Il concorso, alla sua prima edizione, intende promuovere e sostenere la creatività e la partecipazione giovanile e prevede l’assegnazione di contributi ai ragazzi ed alle ragazze per sostenere la capacità progettuale e creativa nonché la realizzazione di idee innovative. Secondo quanto comunicato dal Ministero, saranno assegnati contributi per un ammontare complessivo di 2 milioni di euro, impegnati sul Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili. Il Fondo Nazionale per le Politiche giovanili è stato costituito per promuovere il diritto dei giovani alla formazione culturale e professionale e all’inserimento nella vita sociale – anche attraverso interventi per la realizzazione del diritto dei giovani all’abitazione – e per facilitare l’accesso al credito per l’acquisto e l’utilizzo di beni e servizi. Nel bando, sono stati individuati i seguenti ambiti di programmazione:
1) Il concorso Giovani idee cambiano l’Italia che mira a promuovere e sostenere la creatività e la partecipazione giovanile
2) I giovani e la casa che prevede una detrazione del 19 % delle imposte sui redditi, per un importo non superiore a 2.633 euro, delle spese sostenute per i canoni derivanti da contratti di locazione, dagli studenti ( o dalle loro famiglie) iscritti ad un corso di laurea presso una università ubicata in un Comune diverso da quello di residenza, distante da quest’ultimo almeno 100 km
3) I giovani e la creatività che prevede agevolazioni fiscali consistenti in detrazioni per i soggetti di età inferiore ai 35 anni per i redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule o informazioni relative ad esperienze acquisite in campo industriale, commerciale e scientifico; credito di imposta per le Etichette indipendenti che in qualità di piccole e medie imprese di produzioni musicali possono beneficiare di un credito d’imposta (fino a 100.000 euro l’anno) a titolo di spese di produzione, di sviluppo, di digitalizzazione e di promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali per opere prime o seconde di artisti emergenti.
4) I giovani e lo sport con possibilità di portare in detrazione il 19 % delle spese, per un importo non superiore a 210,00 euro sostenute dalle famiglie per l’iscrizione annuale e l’abbonamento dei ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva.
5) I giovani e la legalità – In favore delle regioni interessate dal radicamento territoriale dei fenomeni della criminalità organizzata, per gli esercizi finanziari 2007, 2008, 2009 è istituito un Fondo per lo sviluppo e la diffusione nelle scuole di azioni e politiche volte all’affermazione della cultura della legalità.
A conclusione della serata è prevista la presentazione del nuovo portale del Centro Progetto Giovani www.progettogiovanigalatina.it che ha rinnovato la propria veste grafica e si è arricchito di nuove ed interessanti sezioni.
Alla manifestazione, promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina interverranno il Sindaco, Alessandra Antonica, l’Assessore Provinciale alle Politiche Giovanili Luigi Calò, l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina Roberta Forte, Luca Carbone, progettista presso l’Università degli Studi di Lecce presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Dipartimento di scienza dei sistemi sociali e della comunicazione e Raffaele Astore Coordinatore del Centro Progetto Giovani e Responsabile del Punto Locale Decentrato della Rete Nazionale Eurodesk Italy.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su