GUIDA ALLA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli della notizia
SECCO RESIDUO
Nylon, carta plastificata, cartacarbone, carta oleata, posate in plastica usa e getta, CD, DVD, VHS, siringhe e aghi per insuline (con l'apposito cappuccio a protezione dell'ago), assorbenti, pettini e spazzole, spazzolini, chewing gum, cicche di sigaretta spente, lamette usa e getta, spugne, elastici, lettiere sintetiche, cerotti, pannoloni, pannolini, traverse, ceramica, porcellana, specchi, cristalli, pirex, articoli da cancelleria, vasi e sottovasi, giocattoli, gusci di mitili (cozze, vongole, etc.).
ORGANICO
Resti di pietanze, scarti di verdura, bucce della frutta, gusci di uova, fondi del caffè, filtri di the, camomilla e tisane, cenere spenta, fiori e piante secche, sughero, trucioli in legno, tovaglioli e fazzoletti di carta, cartone della pizza sporco (ridotto in piccoli pezzi), lettiere naturali, fibre naturali. AVVISO PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI: è ASSOLUTAMENTE VIETATO inserire Sottoprodotti di Origine Animale (ad es. scarti di macellerie e pescherie). Tali rifiuti devono essere smaltiti in conformità con la vigente normativa.
CARTA
Carta, imballaggi in cartone, cartoncino, cartoni per bevande in Tetrapak, giornali, quaderni, libri, riviste, volantini pubblicitari, album e fogli da disegno, sacchetti in carta, scatole in carta e cartoncino.
PLASTICA
Tappi e coperchi in plastica, bottiglie e flaconi, vasetti per creme, salse e yogurt, film d'imballaggio (per es. per raggruppare più bottiglie per bevande), shopper (sacchetti/buste), vaschette, pellicole e confezioni per alimenti pulite, reti per frutta e verdura, piatti e bicchieri in plastica (privi di residui organici), contenitori in plastica per alimenti, flaconi per detersivi, nastri per rilegatura pacchi, grucce appendiabiti. Tutti i contenitori devono essere completamente svuotati, sciacquati e ridotti di volume. ATTENZIONE: NON INSERIRE SIRINGHE, AGHI PER INSULINA, ECC.
VETRO
Bottiglie, vasi e vasetti in vetro.
METALLI
Vaschette e fogli in alluminio puliti, imballaggi in metallo contenitori metallici ed in banda stagnata, tappi in metallo, lattine in alluminio, barattoli, carta stagnola, scatolame, pentole e posate in metallo, chiavi, lucchetti.
INDUMENTI E ACCESSORI
Maglioni, gonne, pantaloni, magliette, tute e abiti usati generale, scarpe; guanti, cappelli, sciarpe, foulard, piumoni, coperte. lenzuola, cinture, borse, borsellini, zaini, purché in buono stato: conferire nei contenitori stradali gialli ubicati sul territorio comunale o presso il Centro Comunale di Raccolta.
INGOMBRANTI E BENI DUREVOLI
Rifiuti ingombranti, apparecchiature elettriche ed elettroniche, sedie, tavoli, materassi, materiali legnosi e ferrosi, mobili, piccoli e ,grandi elettrodomestici: ritiro GRATUITO a domicilio su appuntamento prenotando tramite il sito www.montecosrl.it o telefonando al Numero Verde 800 80.10.20 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 19.00 e Sabato dalle 8:00 ,alle 16:00. Negli orari non presidiati da operatore sarà attiva la segreteria telefonica: lasciare il proprio recapito per essere ricontattati.
l'suddetti rifiuti possono anche essere conferiti direttamente presso il Centro Comunale di Raccolta.
RIFIUTI URBANI PERICOLOSI
Pile e batterie esauste/medicinali scaduti, contenitori o bombolette con etichetta T (tossico) e/o F (infiammabile): conferire negli appositi contenitori ubicati sul territorio comunale, nei pressi dei rivenditori senza scatole.
PANNOLINI, PANNOLONI E SIMILI
Conferire negli appositi contenitori stradali. A Galatina: via Soleto, via Imperia, via Corigliano (vicino scuola), largo Bianchini, piazza Lago Maggiore, via Montecassino, viale Santa Caterina Novella, via Montegrappa, via Kennedy, via Gallipoli, p.tta Galluccio.
A Noha: via Castello e via degli Astronauti. A Collemeto: via Sassari. Per richiedere la chiave compilare l'apposito modulo presente sul sito www.montecosrl.it o chiamare al Numero Verde 800 80.10.20.
CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA
Si possono conferire: scarti organici, carta, cartone, plastica, metallo, vetro, indumenti, potature, ingombranti, legno, elettrodomestici e apparecchiature elettroniche, lampade al neon, pile, batterie, contenitori T/F, medicinali scaduti, toner e cartucce per
stampanti. olii vegetali e minerali, piccole quantità di inerti di provenienza domestica.
Non si possono conferire: rifiuti non riciclabili, rottami o parti di autovettura o motociclo, gli pneumatici, tutti i rifiuti speciali non assimilati agli urbani.