Identità in dialogo_Prospettive Meridiane

tra Memoria e Ricordo con lo sguardo al presente

Dettagli della notizia

"Al di là del muro"

con istituzioni scuole associazioni società civile

Gennaio - Marzo 2013









"Al di là del muro" è il richiamo per unire nell'ambito del programma promosso dall'Amministrazione le istituzioni, la scuola, le associazioni e tutta la società civile con le attività in costruzione da gennaio e fino a marzo p.v.

L’ intendimento è quello di presentare a Galatina e al territorio eventi di valore sociale, culturale e storico attraverso testimonianze di esperienze e incontri, rappresentazioni teatrali e proiezione di documentari, con la partecipazione attiva degli studenti e dei giovani, nel periodo che include il Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno come giornata internazionale in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo e del fascismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati, e del Giorno del Ricordo solennità civile nazionale che si celebra il 10 febbraio di ogni anno, per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo

giuliano- dalmata.

Il Programma, che ha avuto inizio il 26 gennaio con la presentazione della mostra di pittura Violence da una strage all’altra nella sede del Liceo Scientifico, è in corso di svolgimento, con numerosi eventi in calendario nelle Scuole, nel Cineteatro Tartaro e nel Palazzo della Cultura.

I prossimi incontri sono previsti per il 4 febbraio alle h.10,00 nella sala del CineTeatro Tartaro con le scolaresche del III Polo e per il 5 febbraio, alle h.18,00 nel Palazzo della Cultura con Astràgali che in dialogo con l’assessore Daniela Vantaggiato presentano Un teatro in Palestina che narra l’esperienza vissuta nel 2010 dalla Compagnia nei territori occupati.

La Compagnia Theatrum di Galatina, che sta portando in scena l’opera Processo a Dio su tutto il territorio provinciale con grande successo, sarà impegnata in due repliche anche nella nostra città giovedì 21 febbraio p.v.

Martedì 26 febbraio, tutta la cittadinanza è invitata a Palazzo della Cultura per partecipare alla mostra interattiva che, su progetto del Presidio del Libro di Noha e Galatina, sta attivando gli studenti ad esprimersi con diversi linguaggi intorno alla realtà del “muro” e all’idea dell’”albero”, come ricostruzione del passato e progetto per il futuro. La mostra rimarrà aperta e sarà animata da interventi e installazioni sino al 2 marzo.

Per abbattere i muri di ieri e di oggi, i muri della segregazione, della separazione, del pregiudizio, della incomunicabilità, della solitudine, occorre la conoscenza e la comprensione delle tragedie che hanno segnato la nostra storia e che ancora vivono “terre senza speranza”, di cui abbiamo notizia attraverso tanti diari di viaggio da condividere per avere maggiore consapevolezza e occasione di scambio di esperienze.

Lo scopo delle azioni messe in campo mira a stimolare l’assunzione di responsabilità individuale e collettiva per il superamento del “muro” che in questo particolare momento di crisi richiede anche spirito e ingegno.

Identità in dialogo_ Prospettive Meridiane si protrarrà fino al mese di marzo, rivolto a proposte “di genere” in occasione della Festa della Donna.

Una ricorrenza che, nella triste constatazione dell’ incremento di episodi violenti, possa unire con sorriso ed ironia, ad di là di superficiali e banali consumazioni della giornata, uomini e donne, avvicinando tutti alla enorme ricchezza del mondo femminile, risorsa di speranza per le famiglie e la società.



Fb: http://www.facebook.com/AssessoratoAllaCulturaDelComuneDiGalatina

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su