"IL RITMO E IL BATTITO DELLA PIZZICA TARANTATA" A CURA DEL CLUB PER L'UNESCO DI GALATINA

In occasione della festa patronale dei SS. Pietro e Paolo la "Rievocazione storica dell’antico rito del Tarantismo".

IL RITMO E IL BATTITO DELLA PIZZICA TARANTATA A CURA DEL  CLUB PE...

Dettagli della notizia

Il Club per l'UNESCO di Galatina in occasione della festa patronale dei SS. Pietro e Paolo presenta "Il Ritmo e il battito della pizzica tarantata" – Rievocazione storica dell’antico rito del Tarantismo.

PROGRAMMA

Lunedì 27 giugno
Ore 20 – Palazzo Tanza (Corso Umberto I) - Rievocazione del rituale terapeutico del tarantismo nel momento della Terapia domiciliare.
(La performance verrà ripetuta in più edizioni fino alle ore 21,00)

Martedì 28 giugno
Ore 19,00 – Palazzo Tanza (Corso Umberto I) - Rievocazione del rituale terapeutico del tarantismo nel momento della Terapia domiciliare.
(La performance verrà ripetuta in più edizioni fino alle ore 21,00)
Ore 23,00 – Piazza San Pietro- I carretti con le tarantate
Ore 23,30 - Piazza San Pietro - L'orchestrina intona la pizzica tarantata.
Dalle ore 24.00 "La Notte de Santu Paulu" - Raduno spontaneo di tamburellisti e suonatori da tutta la Regione e formazione delle RONDE.

Mercoledì 29 giugno
Ore 9,00 - Porte della Città
Momenti di pizzica tarantata con Giuliano Conte (Nui Nisciunu), Giuseppe Anglano (organetto), Pierpaolo Ronzino (chitarra), Gianvito Carlino (violino), Cristina Mastria (tamburello).
Ore 10,00- Cappella di San Paolo – Piazza San Pietro – Rievocazione storica dell’antico rito del Tarantismo.
Visite guidate alla Cappella e al pozzo di San Paolo a cura di Loredana Viola.

Giovedì 30 giugno
dalle ore 18.00 – Proiezioni di filmati del Club per l’UNESCO di Galatina sul rituale terapeutico del tarantismo
ore 19.00 Piazzetta Galluccio – Incontri con momenti musicali:
“Tarantismo e Trance, riflessioni sul tarantismo e sul neo-tarantismo oggi a Galatina” con:
Gilberto Camilla – Presidente della Società Italiana di studio sugli stati di coscienza
Luigi Chiriatti – Etnografo e direttore de La Notte della Taranta
Maurizio Nocera – Storico e studioso locale del neo-tarantismo
Pierpaolo De Giorgi – Esperto del Tarantismo e musicista
Piero Cucugliato – Medico e agopunturista
con la partecipazione del regista Edoardo Winspeare.

Interventi musicali de
I Tamburellisti di Torrepaduli
Officina Zoè

Media

Documenti e link

Documenti allegati:
Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.