Il Sindaco Informa
Questo messaggio è diretto a tutta la comunità cittadina ed è un invito al rispetto delle ultime disposizioni contenute nel Decreto della Presidenza del Consiglio e dell’Ordinanza del...

Dettagli della notizia
Questo messaggio è diretto a tutta la comunità cittadina ed è un invito al rispetto delle ultime disposizioni contenute nel Decreto della Presidenza del Consiglio e dell’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia
che qui brevemente si riassumono:
- ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONE PUGLIA
- E’ OBBLIGATORIO per tutti coloro che giungono dalla Regione Lombardia e dalle provincie di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e Alessandria
- Comunicare l’ingresso in Puglia al proprio medico/pediatra di base /agli organi sanitari locali (https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus )
- Rimanere al proprio domicilio in isolamento fiduciario per almeno 14 giorni dalla data del rientro
- Divieto assoluto di ulteriori spostamenti o viaggi
- Rimanere disponibile e raggiungibile per ogni attività di controllo
- In caso di comparsa dei sintomi AVVERTIRE IMMEDIATAMENTE il proprio medico o pediatra di base o comunque gli organi sanitari locali (NON RECARSI NEI PRESIDI OSPEDALIERI AUTONOMAMENTE)
SALVO CHE IL FATTO NON COSTITUISCA REATO PIU’ GRAVE , IL MANCATO RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DELL’ORDINANZA E’ PUNITO AI SENSI DELL’ART. 650 DEL CODICE PENALE
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - Disposizioni valide su tutto il territorio nazionale
- DIVIETO ASSOLUTO DI MOBILITA’ DALLA PROPRIA ABITAZIONE O DIMORA PER I SOGGETTI SOTTOPOSTI ALLA MISURA DELLA QUARANTENA OVVERO RISULTATI POSITIVI AL VIRUS
- SONO SOSPESI: congressi, riunioni, meeting, eventi sociali, manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura compresi quelli cinematografici e teatrali, SVOLTI IN OGNI LUOGO SIA PUBBLICO CHE PRIVATO
- SONO SOSPESE : le aperture di musei e di ogni istituto o luogo di cultura
- SONO SOSPESE LE ATTIVITA’ DI : pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse, sale bingo, discoteche e locali assimilati, - CON SANZIONE DELLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ IN CASO DI VIOLAZIONE
- E’ CONSENTITO lo svolgimento delle attività di ristorazione e bar, con obbligo a carico del gestore di far rispettare la distanza di sicurezza interpersonale si almeno un metro - CON SANZIONE DELLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ IN CASO DI VIOLAZIONE
- E’ fortemente raccomandato presso gli esercizi commerciali diversi da quelli sopra citati, all’aperto e al chiuso, che il gestore garantisca l’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee ad evitare assembramenti di persone, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tra i visitatori. - CON SANZIONE DELLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ IN CASO DI VIOLAZIONE
- SONO SOSPESI : eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina svolti in ogni luogo sia pubblico che privato, restano consentiti esclusivamente quelli all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse o all’aperto SENZA PRESENZA DI PUBBLICO , a mezzo del proprio personale medico le società sono tenute ad effettuare controlli idonei a contenere il rischio della diffusione del virus
- SONO SOSPESI : fino al 15 marzo 2020 i servizi educativi per l’infanzia, le attività didattiche di ogni ordine e grado, i corsi professionali, i corsi di scuola guida, viaggi d’istruzione, visite guidate e uscite didattiche. Al fine di mantenere il distanziamento sociale è da escludersi qualsiasi forma di aggregazione alternativa salvo lo svolgimento di attività a distanza
- L’apertura dei luoghi di culto è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai frequentatori la disponibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro - SONO SOSPESE le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri
- SI RACCOMANDA a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche, multimorbosità o stati di immunodepressione, DI EVITARE DI USCIRE dalla propria residenza al di fuori dei casi di stretta necessità
SALVO CHE IL FATTO NON COSTITUISCA REATO PIU’ GRAVE, IL MANCATO RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DEL DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E’ PUNITO AI SENSI DELL’ART. 650 DEL CODICE PENALE – come previsto dall’art. 3, comma 4 DL 23.02.2020 n° 6
Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 176/2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020