IL TEATRO E’ AZIONE! A SIPARIO APERTO
Cinque appuntamenti teatrali promossi dal Comune di Galatina e dal Teatro Pubblico Pugliese. Si comincia giovedì 20 marzo con Carmela Vincenti, la signora pugliese per eccellenza.

Dettagli della notizia
Presentata questa mattina, presso Palazzo Orsini, dal sindaco Cosimo Montagna e dall'assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato, presenti anche gli assessori Mario De Donatis e Andrea Coccioli e il funzionario Rita Toscano, la rassegna teatrale 2013/2014 "Il Teatro è azione! A sipario aperto" che scaturisce dal rapporto di collaborazione tra il Teatro Pubblico Pugliese e il Comune di Galatina.
Cinque gli eventi in cartellone che si terranno nel periodo marzo – maggio presso il Teatro Tartaro in via Pr. di Piemonte.
"Si tratta di un'iniziativa di rilievo in campo culturale, dove questa Amministrazione continua ad investire con costante impegno – dice il primo cittadino Cosimo Montagna. Attraverso questa rassegna teatrale abbiamo deciso di recuperare una vecchia tradizione che si rifà agli anni d'oro del Cavallino Bianco. A partire dalla prossima settimana e sino a maggio prossimo Galatina ospiterà attori di grande fama che mi auguro possano finire con il coinvolgere, se non tutta, gran parte della città".
"E' un progetto di tutta l'Amministrazione – ci tiene a puntualizzare l'assessore Daniela Vantaggiato. Abbiamo fatto una scelta culturale e fare una scelta culturale significa anche una volontà politica di cui è stata data prova. Ma non basta. Occorre che la città torni a scoprire la bellezza del teatro, rinnovi l'interesse verso lo spettacolo dal vivo che spero, tra l'altro, possa incontrare l'interesse dei giovani. Abbiamo voluto la presenza di Carmela Vincenti e Egidia Bruno che Galatina ha già incontrato lo scorso anno, due attrici impegnate che Galatina ha imparato ad amare. Di richiamo sono anche attori come Giobbe Covatta, Michele Placido e Ippolito Chiarello. Cinque gli appuntamenti per un cartellone di tutto rispetto in grado di offrire alla città piacevoli serate".
Ad aprire la rassegna sarà, giovedì 20 marzo, il monologo di meridionale follia "Una serata veramente orribile" di cui è protagonista Carmela Vincenti.
Giobbe Covatta andrà in scena giovedì 27 marzo con "6° (recital)" che vede la partecipazione di Mario Porfito e Ugo Gangheri.
Venerdì 11 aprile Nasca Teatri di Terra presenta "Oggi sposi" – varietà tragicomico di e con Ippolito Chiarello, al pianoforte Luigi Bubbico con la regia di Maria Cassi.
"La Mascuola", martedì 29 aprile, sarà interpretata da Egidia Bruno con al regia di Enzo Jannacci.
E, infine, sabato 3 maggio, "Serata d'onore (Poesia e musica)" con Michele Placido e con Gianluigi Esposito – voce chitarra e Antonio Saturno – chitarra e mandolino.
Vendita biglietti e abbonamenti presso il botteghino del Teatro Tartaro dalle ore 19.00 alle ore 22.00 dal martedì alla domenica.
Considerato l'esiguo numero dei posti a disposizione è importante dotarsi di abbonamento o di biglietto il prima possibile.
Abbonamento a 5 spettacoli – Posto unico 50,00 euro. Costo biglietti, intero 25,00 euro, ridotto under 15 euro 8,00.
Orario delle rappresentazioni: porta ore 20.30 – sipario ore 21.00.