La memoria e il ricordo ...

Cerimonia di premiazione del concorso. Sala C. Contaldo - Palazzo della Cultura - Giovedì 17 febbraio 2011, ore 17,30

Dettagli della notizia

Avrà luogo giovedì 17 febbraio p.v. con inizio alle ore 17.30 presso la Sala Celestino Contaldo del Palazzo della Cultura, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Concorso “La memoria e il ricordo … la storia vista dai giovani” promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina.

Il concorso era aperto ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 26 anni sia residenti che frequentanti gli Istituti scolastici della città ed era suddiviso in due sezioni distinte: la prima rivolta ai ragazzi dai 15 ai 18 anni la seconda rivolta i ragazzi/e dai 18 ai 26 anni.

Considerevole la partecipazione di elaboratori pervenuti che ha impegno la Commissione Giudicatrice la quale in apposita riunione ha assegnato i seguenti premi che saranno consegnati durante la cerimonia di premiazione che avrà luogo giovedì presso il Palazzo della Cultura.

“In questo anno così importante dal punto di vista storico per la ricorrenza del 150° anno dell’Unità d’Italia, abbiamo voluto, attraverso questa prima edizione del concorso “La Memoria e il ricordo … La storia vista dai giovani”, sensibilizzare le giovani generazioni ai valori della democrazia e della convivenza civile, principi cardine del nostro ordinamento e sanciti dall’art. 3 della Costituzione. I lavori prodotti – continua l’assessore alle Politiche Giovanili, Carmine De Paolis - ci fanno ben sperare che l’oblio della storia non cancellerà la memoria di ciò che è successo ma che attraverso il ricordo rimanga sempre traccia indelebile nella formazione delle giovani generazioni.

Un ruolo fondamentale lo giocano non solo gli insegnanti, a cui va il mio ringraziamento per la loro sensibilità, ma soprattutto le Istituzioni che sono chiamate affinché queste lezioni di vita vengano tramandate negli anni".

La cerimonia di premiazione ora vuole rappresentare un momento di riflessione sullo spirito che ha animato questa prima edizione del concorso. Inoltre, con tale cerimonia si vuole cogliere il momento per ingraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa, ed in particolare le scuole, che hanno sensibilizzato e consentito la partecipazione degli studenti.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su