MADE IN SUD - CINERASSEGNA DEDICATA A EDOARDO WINSPEARE
Al via oggi nell'ambito de "l'estate della cuccuvàscia - ritrovarsi a Galatina". La cinerassegna si concluderà venerdì 18.

Dettagli della notizia
Al via oggi, nell'ambito dell'edizione 2014 della Rassegna "l'estate della cuccuvàscia – ritrovarsi a Galatina", la Cinerassegna "Made in Sud " dedicata al regista Edoardo Winspeare.
L'iniziativa, che avrà come location il Chiostro all'interno del Palazzo della Cultura, proseguirà anche nei giorni di giovedì 17 e venerdì 18, con inizio alle ore 20.30.
Alla prima di questa sera interverranno Edoardo Winspeare e il giornalista Massimo Melillo. Seguirà la proiezione di "Pizzicata", il primo dei tre film in programma nel corso della tre giorni dedicata al regista nato a Klagenfurt, in Austria, e cresciuto nel castello di famiglia a Depressa – Frazione di Tricase.
"Tre serate per interrogarci – dice l'assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato – su quale volto del Sud emerge dai film di Edoardo Winspeare e su quale evoluzione ha subito nel tempo il suo racconto cinematografico del Sud a partire dal Sud d'Italia; dalle tre pellicole in rassegna all'ultimo film "In Grazia di Dio". E' possibile recuperare la categoria di "terzo Sud" coniato a suo tempo dal galatinese Aldo Bello? Importante per noi, alla fine, è la presenza di Massimo Melillo, giornalista esperto e competente sui temi cui vogliamo guardare insieme".
"Pizzicata", del 1996, ha come scenario la seconda guerra mondiale. Siamo nel 1943: un aereo americano precipita sulla costa salentina: il giovane pilota Toni Marciano, di origini italiane si salva gettandosi con un paracadute. Viene trovato e soccorso dalla famiglia di agricoltori del luogo, i Pantaleo. Il padre Carmine vede nel giovane un aiuto nel lavoro tra i campi, ma la figlia Cosima se ne innamora. Tony, originario del Salento emigrato negli Stati Uniti riscopre in questo modo i luoghi dell'infanzia, e ricambia l'amore per Cosima, prima nascosto poi sempre più forte e rivelato. Cosima è però promessa sposa del ricco proprietario terriero Pasquale, il quale manifesterà in modo cruento la sua gelosia.
Per domani, giovedì 17, è in programma la proiezione di "Sangue vivo", del 2000. La cinerassegna si concluderà venerdì 18 con "I Galantuomini".