Nuovo coronavirus - Emergenza epidemiologica

!! ACCESSO AGLI UFFICI PUBBLICI: NORME DI COMPORTAMENTO PER GLI UTENTI !! >>>

Logo

Dettagli della notizia

Allo scopo di porre in essere ogni misura idonea a prevenire e contenere la diffusione del virus COVID-19, in attuazione di quanto previsto dal DPCM 01/03/2020 e dalla Direttiva della Funzione Pubblica n. 1/2020, si ritiene necessario sensibilizzare i cittadini/utenti al rispetto delle seguenti norme di comportamento:

- recarsi presso gli uffici comunali solo per questioni urgenti ed indifferibili, allo scopo di limitare al minimo indispensabile l'afflusso di pubblico;

- ove non sussistano ragioni di urgenza, avere cura di contattare l’ufficio per prenotare un appuntamento con il personale;

- utilizzare preferibilmente e prioritariamente i canali telematici (e-mail e PEC) e/o telefonici, reperibili sul sito del Comune di Galatina.

In ogni caso, l’accesso agli uffici sarà gestito con l’ingresso di un utente alla volta, ovvero di un numero di utenti corrispondenti agli sportelli al pubblico presenti, con l’obbligo di mantenere la distanza minima di un metro tra compresenti e tra eventuali utenti in coda.

Si raccomanda alla popolazione l’osservanza delle misure igienico-sanitarie disposte dalle competenti Autorità, di seguito riportate:

1) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;

2) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;

3) evitare abbracci e strette di mano;

4) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;

5) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);

6) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;

7) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;

8) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;

9) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;

10) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;

11) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
Si tratta di regole semplici, ma importanti per prevenire il rischio di diffusione del contagio, rispettando le quali ciascuno di noi contribuirà concretamente a superare questa emergenza.

Qui tutte le info:
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

DPCM 4 MARZO 2020

Vademecum redatto dalla Regione Puglia

   

Media

Logo

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.