OTTO MILIONI DI EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE
Dodici i progetti presentati dall'Amministrazione Amante.

Dettagli della notizia
Via libera dalla Regione Puglia ai progetti, in tutto dodici a cui si aggiunge quello della Provincia di Lecce, presentati dall’Amministrazione Amante per il bando del “piano regionale triennale di edilizia scolastica 2018/2020”.
Poco meno di otto milioni di euro di finanziamenti per mettere in sicurezza le strutture scolastiche di Galatina e della Frazioni di Noha e Collemeto.
I progetti sono stati ritenuti “formalmente e sostanzialmente ammissibili e prevedono interventi finalizzati all’eliminazione di rischi, all’ottenimento del certificato di agibilità, all’adeguamento alla normativa antincendio, di riqualificazione del patrimonio infrastrutturale scolastico, di adeguamento alle norme igienico sanitarie, di abbattimento delle barriere architettoniche, di adeguamento a norma degli impianti tecnologici esistenti e alla sicurezza antincendio e di efficientamento energetico, nonché per la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o d’interventi volti al miglioramento delle esistenti.
La programmazione nazionale 2018-2020 è già finanziata con un impegno dello Stato di 1,7 MLD, da ripartire su base regionale, per il finanziamento dei singoli piani annuali e le risorse assegnate alla Regione Puglia ammonteranno presumibilmente tra 90 -100 milioni di euro.
L’aver chiaramente specificato nel bando che “Il piano regionale triennale di edilizia scolastica potrà essere utilizzato da parte dello Stato o dalla Regione per la concessione di finanziamenti relativi all’edilizia scolastica, diversi da quelli di cui al Decreto Interministeriale del 3 gennaio 2018” permetterà alle amministrazioni in graduatoria di attingere a fondi supplementari anche da ulteriori bandi regionali e nazionali o di accedere anche a ulteriori finanziamenti messi a disposizione da altri enti (INAIL- VVFF).
Nell’ambito del citato “ciclo di programmazione unitaria”, è stabilito che si darà priorità agli investimenti definiti. In particolare per la sub-graduatoria “B”, lì dove Galatina è presente con 11 dei 12 progetti con 3 nei primi 30 posti e tutti entro il 63°; ciò offre ampi margini di finanziabilità.
Il Sindaco Marcello Amante si dichiara “estremamente soddisfatto del lavoro svolto dall’ufficio Direzione Territorio e qualità Urbana, guidato dall’Arch. Nicola Miglietta, che ha ben coordinato il pool di professionisti incaricati alle redazione dei progetti risultati poi tutti premiati”.
L’Assessore ai Lavori Pubblici Loredana Tundo rivendica “il successo politico dell’amministrazione nell’aver dato concretezza al proprio programma di governo, perseguendo con determinazione quest’opportunità. La soddisfazione è maggiore poi se si pensa che i benefici saranno percepiti quasi totalmente dai nostri figli”.
Questi i progetti presentati:
TIPOLOGIA DI PROPOSTA PROGETTUALE “B”
Interventi finalizzati all’eliminazione di rischi, all’ottenimento del certificato di agibilità degli edifici scolastici e all’adeguamento degli stessi alla normativa antincendio, ovvero interventi di riqualificazione del patrimonio infrastrutturale scolastico, attraverso interventi di adeguamento alle norme igienico sanitarie ed in materia di abbattimento delle barriere architettoniche e finalizzati all’adeguamento a norma degli impianti tecnologici esistenti e alla sicurezza antincendio.
Scuola Sec. di 1° grado “GiovanniPaascoli” - € 1.413.000,00 - posizione 20
Scuola Sec. di 1° grado “Giovanni Pascoli” - € 1.413.000,00 - posizione 20
Scuola Sec. di 1° grado Polo 1 – sede Collemeto - € 650.000,00 - posizione 27
Istituto Com.2° Polo – Scuola Pr. sede via Martinez - € 940.500,00 - posizione 28
Istituto Com.3° Polo – Scuola Inf. e Prim. sede via Spoleto - € 220.000,00 - posizione 36
Scuola Secondaria di 1° grado “Giovanni Pascoli” - € 1.201.000,00 -posizione 41
Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado – sede di Noha - € 970.000,00 - posizione 42
Scuola Primaria – sede Collemeto - € 280.000,00 - posizione 43
Scuola dell’Infanzia – sede Zona 167 Galatina - € 325.377,00 - posizione 44
Scuola dell’Infanzia – sede via Valle d’Aosta Galatina - € 165.000,00 - posizione 53
Scuola dell’Infanzia – sede via San Lazzaro Galatina - € 290.000,00 - posizione 56
Scuola dell’Infanzia – sede via Spoleto Galatina - € 1.316.000,00 - posizione 63
ITC Lapora-Falcone – Borsellino *(progetto Prov.Lecce) - € 222.000,00 - posizione 65
TIPOLOGIA DI PROPOSTA PROGETTUALE “C”
Ampliamenti per edifici esistenti in possesso del certificato di agibilità Scuola Sec. di 1° grado Polo 1 – sede Collemeto € 950.000,00 - posizione 27