Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura
Dal 24 settembre al 29 dicembre. La Puglia nel Sud di oggi. Una terra di molte voci.
Dettagli della notizia
Anche quest'anno la Biblioteca P. Siciliani del Comune di Galatina, in collaborazione con la Biblioteca di Tuglie e l'Unione dei Comuni delle Serre Salentine, risponde all'appello del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere il libro e la lettura sul territorio.
Con il progetto ''La Puglia nel Sud di oggi, una terra di molte voci'', un programma unitario che mette in rete la Capitanata con la Terra di Bari ed il grande Salento, tra degustazioni enogastronomiche e letterarie, proiezioni, letture, prove di scrittura, mostre, scambi di libri.
Centinaia sono gli eventi compresi nel calendario predisposto, in sinergia con altre biblioteche pubbliche e private, con associazioni culturali, librerie e case editrici.
Dal 24 settembre al 29 dicembre, iniziative inedite, nelle sedi più varie, trasformano la Puglia in un'unica mappa della lettura, con l'intento di riunire ''non, semplicemente, un pubblico ma una folla di amici per la gioia di una conoscenza da condividere e da accrescere''.
Questo l'obiettivo degli organizzatori della campagna 2009 che dimostrano capacità di fare sistema, mettendo in relazione realtà ed istituzioni diverse, accostando esperienze centrali e periferiche.
Numeri in crescita rispetto alla buona riuscita dell’edizione 2008: da 45 salgono a 96 le adesioni e gli eventi da 120 diventano 242.
Quest'anno si registra nel mese di ottobre l' apertura domenicale della Biblioteca Comunale di Galatina che mette a disposizione del pubblico il suo patrimonio librario arricchito di interessanti novità.
Grazie anche a questa grande rassegna, alla 3^ edizione, il Servizio Bibliotecario vanta un significativo incremento di utenti che trovano nel Palazzo della Cultura ''Z. Rizzelli'', ex Convento dei Domenicani, un luogo di lettura e di cultura, ricco di beni artistici e storici, archivistici,librari e multimediali.
Apre al pubblico già da sabato prossimo, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, 26 e 27 settembre, il Museo Civico che presenta la Mostra Documentaria Pietro Cavoti: scritti e manoscritti. Un’esposizione di edizioni rare della Biblioteca e del Museo del Comune di Galatina.
Per scoprire tutti gli altri appuntamenti, si allega il programma completo.
Ufficio Relazioni con il Pubblico Città di Galatina